Addio a Ida Chistè, la nonnina di Isola di Sotto
Aveva 91 anni ed era la memoria storica della sua comunità: ora il rione si sente molto più povero
x
x
Aveva 91 anni ed era la memoria storica della sua comunità: ora il rione si sente molto più povero
Comunità in lutto. Nel 1937, appena venuto alla luce, venne abbandonato sugli scalini del vecchio ospedale di Silandro Lo salvarono alcune suore e fu il primo trovatello nella storia della Val Venosta: da qui il suo nome e cognome
Un'intera vita d’impegno sociale: era lo storico educatore dell’associazione Hands contro le dipendenze
Originario di Ponte di Piave, viveva a Bolzano. Lavorava alla “Röchling Automotive srl” di Laives, Il padre Mario: «Nel 2008 la scoperta della malattia, ha lottato fino all’ultimo»
Protagonista a lungo della vita politica e amministrativa della città, è scomparso alla soglia degli 84 anni. Figlio di Sinigo, tra le file della Dc raccolse il testimone di primo cittadino da Polasek. Poi l’impegno nell’Azienda elettrica e a capo della gestione dell’ippodromo
"Era un punto di riferimento per tutta la Bassa Atesina e per l’Oltradige". Aveva 81 anni e nei vigili del fuoco era entrato nel lontano 1967
Aveva solo 61 anni ed era uno dei funzionari dell'Azienda servizi sociali. Il cordoglio della direttrice Liliana Di Fede
Partito dal chiosco della madre, Helmuth aveva trasformato il maso in un rinomato albergo ristorante. L’impegno per Azienda di soggiorno, Hgv e hockey. La figlia Barbara: «Il crollo dell’albergo è stato una tragedia per papà»
Commovente l’addio dell’artista ladino Giorgio Moroder affidato a un messaggio sui social: «Adiós Guappita, amore nostro» Francisca, 60 anni, è sempre stata al fianco di Giorgio. L’ex sindaco di Ortisei: «Andavamo in montagna assieme, via Scurcià era il loro nido»
Chiesa gremita di gente l'altro giorno per l’addio al fondatore del gruppo delle penne nere. Aveva 96 anni, decano del circolo Acli e del coro, ex ferroviere: «Nobiltà d’animo e generosità»