Sinner, Musetti, Paolini-Errani: a Roma la giornata che può scrivere la storia del tennis azzurro

Al Foro Italico è la giornata che può riscrivere la storia recente del tennis italiano. La coppia Jasmine Paolini-Sara Errani si è qualificata per la finale del doppio. Oggi pomeriggio in campo Lorenzo Musetti contro Carlos Alcaraz nella prima semifinale. Questa sera toccherà a Jannik Sinner contro Tommy Paul. Il sogno è una finale tutta italiana a Roma. Il commento di Paolo Gaiardelli



Video

Il procuratore Bisignano: "Massima attenzione a microcriminalità e codice rosso"

Il nuovo procuratore della Repubblica di Bolzano, Axel Bisignano: "Dopo la carenza di magistrati degli scorsi mesi, ora l'ufficio è pronto a lavorare a pieno regime con 8 sostituti. Quattro saranno dedicati al codice rosso e alle vittime di violenza. Massima attenzione anche alla microcriminalità nelle città". L'intervista completa sull'Alto Adige in edicola domani, venerdì 13 giugno (video DLife)

Oltrisarco, festa con menù senza glutine e lattosio

Alla festa del Gruppo Alpini Oltrisarco al Parco Mignone, nel corso della quale è stato celebrato anche il 75° anniversario dalla fondazione di Avis Bolzano, tra gli stand gastronomici ce n'era uno particolarmente degno di nota: quello che ospitava la "Cucina senza glutine e lattosio", forse il primo di questo tipo ad essere aperto in una festa campestre dell'Alto Adige. Il Gruppo Alpini Gries ha invece curato la cucina all'Urban Party del Parco Pompei

Il Südtirol riparte da Castori ma nella rosa si annunciano novità

I biancorossi hanno confermato l'allenatore e lo staff tecnico, una scelta all'insegna della continuità. Il direttore sportivo Paolo Bravo chiamato a un'altra estate calda per la campagna acquisti: si annunciano diversi nuovi innesti nella rosa. Il commento di Valentino Beccari e Paolo Gaiardelli

Parla il nuovo questore Ferrari: "Immigrati, le leggi vanno rispettate. Bolzano? Ho visto una città europea"

Si è insediato il nuovo questore di Bolzano Giuseppe Ferrari che ha preso il posto di Paolo Sartori: "Le leggi vanno rispettate, in certi ambiti - come l'immigrazione clandestina - non ci sono grandi margini di tolleranza per chi deve applicarle". Per quanto riguarda le priorità, Ferrari ha indicato il controllo del territorio: "Io sono al servizio dei cittadini, insieme agli altri rappresentanti dello Stato". E sul primo impatto con Bolzano: "Ho visto una città europea". L'INTERVISTA

Maltempo, a Terento esonda il rio Vena

Maltempo, a Terento è esondato il Rio Vena, fortunatamente  non ci sono stati danni a persone e cose. Ieri 2 giugno Fundres, località di 700 abitanti nella omonima valle laterale all'ingresso della val Pusteria, è rimasta isolata dopo una frana causata da un forte temporale. In corso i lavori per liberare la strada dalla colata di fango e sassi. IL VIDEO

Rissa in centro a Bolzano con i machete: il video impressionante

Sono scene impressionanti quelle viste nella serata di sabato a Bolzano, quando un gruppo di ragazzi è apparso in via museo brandendo alcune lunghe lame simili a machete. Nel video si sentono anche pezzi di vetro scagliati violentemente a terra.

Sinner, Musetti, Paolini-Errani: a Roma la giornata che può scrivere la storia del tennis azzurro

Al Foro Italico è la giornata che può riscrivere la storia recente del tennis italiano. La coppia Jasmine Paolini-Sara Errani si è qualificata per la finale del doppio. Oggi pomeriggio in campo Lorenzo Musetti contro Carlos Alcaraz nella prima semifinale. Questa sera toccherà a Jannik Sinner contro Tommy Paul. Il sogno è una finale tutta italiana a Roma. Il commento di Paolo Gaiardelli

E' festa salvezza per il Südtirol. La Samp retrocessa in C

Finisce 0-0 tra Südtirol e Bari nell'ultima giornata della serie B. Serata di festa per il Südtirol che per il quarto anno si è garantito la partecipazione al campionato cadetto, mentre una nobile del calcio italiano, la Sampdoria, retrocede in serie C. Il videocommento di Valentino Beccari 

Sinner: è la giornata della verità. Oggi affronta lo scoglio Cerundolo

Per il numero uno al mondo, reduce da due gare dove non ha trovato avversari veramente probanti, allenamento supplementare con il fratello di Berrettini, in preparazione di una sfida che si dimostra molto insidiosa. Grande attenzione anche per Musetti, che sfida Medvedev (videoservizio dell'inviato Paolo Gaiardelli)









Altre notizie



Attualità