Via libera alla riforma dell'Autonomia, Kompatscher e Steger: «Passaggio fondamentale, risultato straordinario»

La Svp ha approvato a larghissima maggioranza (98,37%) la riforma dello Statuto d'autonomia, frutto di lunghe trattative tra Roma, Bolzano e Trento. Ora sono chiamati i due Consigli provinciali e il Consiglio regionale a dare il loro consenso, prima del voto definitivo in Consiglio dei ministri. "Abbiamo il compito di continuare a costruire questa autonomia, creata dagli nostri anziani", ha detto in conclusione, dopo un dibattito pacato, senza critiche accese, il presidente della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher. "L'autonomia è lo strumento di tutela della nostra minoranza linguistica", ha aggiunto.





Video









Altre notizie

Podcast

Trentino da raccontare: scambio fra generali

Una fotografia inedita mostra uno strano scambio fra ufficiali tedeschi e italiani. Una scena misteriosa che dopo una lunga ricerca ora è possibile collocare nella storia della Campana dei Caduti di Rovereto, fornendo la soluzione a tutti i dubbi contenuti all’interno dalla singolare vicenda. A tutti, tranne che a uno



Attualità