Magré, musica e stand per 2 mila persone 

Organizza il Vespa Club: presenti due gruppi veneti. La parte gastronomica nel piazzale di Lageder


di Bruno Tonidandel


MAGRÉ. Torna la festa principe di Magré, quella organizzata dal Vespa Club. E’ ormai una tradizione di primavera, visto che la manifestazione, senza dubbio la più seguita in paese, e che coinvolge gli appassionati dello scooter della Piaggio dell’Alto Adige ma anche da centri di fuori regione, è giunta alla sua tredicesima edizione. Si tratta dell’avvenimento più importante dell’anno per l’associazione guidata dal dinamico presidente Patrick Baldo, che avrà il suo clou con la mostra delle Vespe storiche di proprietà dei soci. Che non sono tanti, poco più di 40, ma appassionati di motori e motivati e che tutti si prestano per la riuscita della festa. Anche per questa edizione, i dirigenti del club hanno voluto però porre in risalto il problema della piaga dell’alcool. E in occasione della festa, hanno voluto allestire anche quest’anno, uno stand per la distribuzione di bevande analcoliche gratuite. Un’iniziativa che fa onore al Vespa Club Magré e che va a vantaggio soprattutto di coloro che arrivano alla festa in sella alla propria moto o al volante della propria auto. Un’altra importante novità riguarda la beneficenza. Perché da sempre, una quota del ricavato della manifestazione è devoluto ad associazioni che operano nel sociale ma anche a famiglie bisognose. La festa di domenica richiamerà moltissimi appassionati: nelle edizioni precedenti se ne sono contati più di 2 mila. Soprattutto per ammirare gli esemplari di Vespa più vecchi, ormai quasi in disuso. Non mancherà la presenza dei soci di un club rodigino con i quali il Vespa Club locale ha stretto da anni un legame di amicizia, ma quest’anno arriverà anche un gruppo di vespisti di Marano in Valpollicella. Nel grande piazzale della Cantina Lageder ci sarà anche la possibilità di dissetarsi e sfamarsi. Al mattino, a partire dalle ore 9, inizio della festa, non mancheranno le salsicce bianche con la birra e poi lungo la giornata gli addetti alle cucine sforneranno, Wienerschnitzel, pommes frites, insalata di patate e anche pollo allo spiedo. A questo proposito, il girarrosto che cuocerà i volatili sul fuoco sarà azionato da una Vespa. Come lo scorso anno, gli organizzatori del Vespa Club hanno pensato anche ai bambini, allestendo una specie di parco giochi con trampolino bungee e da un cinema a 7 dimensioni. Ci sarà anche musica live. Come in passato sul palco suonerà il noto complesso austriaco “DreiRad”.















Altre notizie

Attualità