aspettando il natale 

Vino, arte e presepi ad Appiano 

Venerdì l’inaugurazione. Attesa anche per la sfilata dei «diavoli»



APPIANO. Dal 30 novembre al 6 gennaio, Appiano offrirà come da tradizione consolidata a residenti e visitatori, un vasto programma natalizio: «Presepi Natalizi» a San Paolo, «Natale Luminoso» a San Michele di Appiano e «Weinwelt Natale» a Cornaiano.

Non mancheranno i tradizionali mercatini di Natale, le feste e i concerti natalizi, la sfilata di San Nicolò, quella dei diavoli «Wild Monn Tuifl» e i viaggi in carrozza. Numerose sono le iniziative natalizie nelle varie frazioni del paese.

Le viuzze di San Paolo rappresentano la cornice ideale per ospitare la tradizionale esposizione di circa 100 presepi, ma anche la sfilata del presepe vivente e i concerti natalizi. Facendo una passeggiata nel centro di San Michele, tra le bancarelle del mercatino, ci sarà la possibilità di gustare il vero significato del Natale. «Per completare il giro - spiega in una nota l’Apt - bisogna fare una visita a Cornaiano, famoso per il suo vino. Damigiane, botti di vino e quant’altro vengono decorate per immergersi pienamente nell’atmosfera natalizia.

Secondo la grande passione per il vino, la “Weinwelt Cornaiano”, ha creato. infatti, oltre 20 opere d’arte uniche. Seguendo l’iniziativa Weinwelt Natale, il centro di Cornaiano | Appiano sarà decorato con le vecchie doghe. Le opere saranno esposte dal 2 dicembre fino al 6 gennaio.

«Approfitteremo - spiegano gli operatori turistici - anche dell’effetto traino garantito dai mercatini tradizionali di Bolzano, Merano e Bressanone».

©RIPRODUZIONE RISERVATA.













Altre notizie

Attualità