BOLZANO

Bolzano, prende a pugni un senzatetto per un solo euro: arrestato

In manette un cittadino afgano di 30 anni: ha picchiato un senzatetto di 67 anni



BOLZANO. Pugni in faccia e una rapina per una sola moneta da un euro. E' quanto accaduto nella notte tra lunedì e martedì nella zona della stazione del capoluogo. Un uomo afgano di 30 anni, senza fissa dimora, alle tre di notte ha affrontato violentemente un senzatetto di 67 anni. Chiara l'intenzione di rapinarla. Peccato che l'anziano non avesse molto da farsi derubare. Accortosi della situazione l'aggressore ha cominciato a spintonare il clochard, strattonandolo, frugando tra le sue (poche) cose e colpendono, infine, con diversi pugni al volto procurandogli diverse contusioni. Misero il bottino della rapina: una sola moneta da un euro, forse guadagnata dal senzatetto durante il giorno con l'elemosina. Mosso da pietà, però, ha preso la sua vittima e lo ha accompagnato, ferito, al presidio della polizia ferroviaria che si trova dentro la stazione. Qui, però, l'anziano ha cominciato a raccontare agli agenti quanto accaduto per filo e per segno. Il cittadino afgano, a quel punto, si è dato alla fuga inseguito da un agente di polizia e un carabiniere del settimo reggimento di Laives. In un primo momento il rapinatore è riuscito a dileguarsi, ma la nota informativa diramata velocemente dalla centrale operativa dell'Arma non gli ha lasciato scampo. Una pattuglia del nucleo radiomobile della compagnia di Bolzano, infatti, lo ha individuato nelle vicinanze. L'uomo ha tentato di aggredire anche i militari, ma è stato velocemente immobilizzato ed arrestato. Si trova nel carcere di via Dante a disposizione dell'autorità giudiziaria con l'accusa di rapina aggravata. Diversi i precedenti di polizia a suo carico e non è escluso sia un componente della banda di cittadini afgani protagonista di diversi episodi di violenza negli ultimi mesi. La vittima, infine, è stata soccorsa e confortata dai carabinieri che gli hanno offerto un tè caldo e del cibo mentre i sanitari prestavano le necessarie cure mediche. (a.c.)













Altre notizie

Attualità