Bonus strumenti musicali: si arriva fino a 2.500 euro

BOLZANO. Il caaf Cgil informa che è stato riconfermato dalla finanziaria 2018 il contributo pari al 65% del prezzo, per un massimo di € 2.500, per l’acquisto di uno strumento musicale nuovo, a favore...



BOLZANO. Il caaf Cgil informa che è stato riconfermato dalla finanziaria 2018 il contributo pari al 65% del prezzo, per un massimo di € 2.500, per l’acquisto di uno strumento musicale nuovo, a favore degli studenti di licei / istituti musicali. L’amministratore delegato Marco Pirolo dichiara che tale contributo è spendibile direttamente dal rivenditore o produttore che riconoscerà allo studente acquirente immediatamente tramite uno sconto in fattura pari al 65%. A sua volta il rivenditore o costruttore potrà recuperare tale sconto attraverso un credito d’imposta utilizzabile in compensazione tramite il Modello f24. Quest’anno il bonus di 2.500 euro è ridotto dell’agevolazione eventualmente fruita per l’acquisto di uno strumento musicale nel 2016 e 2017. Come funziona il contributo: è pari al 65% del prezzo di vendita per un massimo di € 2.500; è anticipato dal rivenditore sotto forma di sconto sul prezzo di vendita; è rimborsato al rivenditore sotto forma di credito d’imposta utilizzabile in compensazione. Il contributo spetta agli studenti iscritti e in regola con il pagamento delle tasse e contributi dovuti, per l’anno accademico 2017-2018 / 2018-2019, ai licei musicali, ai corsi preaccademici, ai corsi del precedente ordinamento ed ai corsi di diploma di primo e secondo livello dei conservatori di musica, degli istituti superiori di studi musicali e delle istituzioni di formazione musicale e coreutica autorizzate a rilasciare titoli di alta formazione artistica, musicale e coreutica ex art. 11, DPR n. 212/2005. Per la provincia di Bolzano potranno essere interessati gli studenti del Conservatorio di musica "Claudio Monteverdi", l'Istituto di alta formazione musicale / Istituto superiore di studi musicali. Per gli alunni di fuori Provincia bisognerà verificare se l’Istituto frequentato dallo studente rientra nell’elenco specifico riconosciuto dall’Agenzia delle Entrate, quest’anno è stato inserito anche il Liceo Andrea Maffei, Riva del Garda (Trento).















Altre notizie

Attualità