Carabinieri sfrattati, la stazione trasloca nella sede municipale

Soluzione provvisoria a partire dalla prossima settimana Poi, a Lana, si cercherà di utilizzare l’ex casa cantoniera


di Ezio Danieli


LANA. II carabinieri della stazione di Lana hanno ricevuto lo sfratto dalla palazzina in via Goldegg 3/b che occupavano da diversi anni.

Senza più la loro caserma hanno chiesto ospitalità al Comune che, fatti una serie di lavori, l'ha loro concessa. Dai primi giorni della prossima settimana i carabinieri si trasferiranno al terzo piano dell'edificio comunale dove resteranno per almeno due anni.

Nei prossimi mesi dovrebbe concretizzarsi la trattativa - piuttosto complicata a dire il vero per la nuova sede dell'Arma nella casa cantoniera di via Palade. La stazione dei carabinieri è sempre stata, negli ultimi vent'anni, nella casa di via Goldegg. L'edificio è di proprietà privata e proprio il bisogno di usarla da parte dei proprietari è il motivo per cui all'Arma è stato dato lo sfratto. Sono iniziati i contatti da parte del comando carabinieri per trovare una soluzione.

Il Comune è stato interpellato ed ha fornito la possibile soluzione che è stata accettata dal comando dell'Arma. Al terzo piano del municipio, dopo una serie di lavori di adattamento dei locali, sono stati messi a disposizione dei carabinieri gli spazi necessari. Sono stati realizzati gli uffici ed anche un alloggio di servizio. Il tutto è stato completato nei giorni scorsi ed i carabinieri di Lana lasceranno nei prossimi giorni la loro sede per trasferirsi in municipio.

"Sono contento della soluzione che abbiamo trovato. Dei carabinieri abbiamo bisogno per la vastità del territorio comunale; e poi il loro lavoro è sempre stato prezioso per tutta la comunità di Lana", è il commento del sindaco Harald Stauder. I militari dell'Arma dovrebbero restare in municipio per almeno due anni.

C'è la speranza che entro i prossimi 24 mesi si concretizzi la soluzione di utilizzare, per ospitarli, la casa cantoniera dell'Anas che si trova in via Palade. I contatti per l'edificio sono già iniziati ma appaiono decisamente complicati per raggiungere un'intesa visto che coinvolgono il Demanio, l'Anas ed il Commissariato del governo. Trovare un'intesa fra tutte le parti in causa appare non facile. I carabinieri intanto hanno trovato una soluzione al loro problema di sfrattati: grazie alla disponibilità della amministrazione comunale hanno trovato una sede dignitosa dove poter svolgere il loro prezioso servizio a favore della comunità di Lana.

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Attualità