la storia

«Così alle Acciaierie di Bolzano, mi sono salvato dalle SS e dal fronte russo» 

Il bolzanino Pietro David. «Nel 1944 mi stavano arruolando a forza all’ufficio leva di Gries»


Paolo Campostrini


Bolzano. Come può non dirsi un ragazzo fortunato, Pietro David? Che oggi ha 95 anni e va ancora in slitta? Sentite lui: «Allora, il giorno di ferragosto del '44 vengo convocato dai tedeschi occupanti in via Fucine dove avevano installato l'ufficio leva. Abitavamo allora a Gries, dunque sono andato a due passi da casa. La visita, il colloquio, le domande, tutto davanti a un ufficiale che, mano alla fondina, mi intima il saluto nazista. Poi il verdetto: sono assegnato alle Ss. Ero alto e biondo, non gli sembrava vero di mettermi in divisa. Accanto a me ragazzi con la stessa destinazione erano già in lacrime. La guerra, il fronte, la Russia...». E allora? «Succede che all'uscita sono fermato da un sottufficiale tedesco. Era grassoccio, tipo i furieri. Mi dice: tu vieni invece con me. Scopro subito dove, alle Acciaierie in Zona. Era successo che il comando aveva ritenuto ben più strategica la produzione di quel fantastico acciaio speciale che produceva Bolzano, più di nuovi soldati. “Ho l'ordine di comandare lì 60 elementi” ha risposto quell'omino alle obiezioni degli ufficiali di leva che si vedevano strappare di mano potenziali guerrieri. Io fermo lì, in piedi. Così, invece di sparare , ho fatto il lavoratore...». Non aveva neanche 19 anni allora Pietro David.

E questo succedeva a Bolzano il giorno di Ferragosto del '44. Perché era piena estate quando la fortuna è planata lì, vicino al Grieserhof e alle sue suore, dove i tedeschi, che avevano occupato l'Alto Adige e tutto il resto dopo l'8 settembre dell'anno prima, avevano installato l'ufficio di reclutamento. Era visto come la porta dell'inferno dai ragazzi che avevano ricevuto poco prima la cartolina di precetto. Anche da Pietro David. Ecco perché il libro che ha presentato ieri da Cappelli si intitola «Un giovane fortunato». È un diario, dal '39 al '46. Suo, ma anche di una intera città. Vista dagli occhi di un ragazzo che stava diventando uomo. Una città in trasformazione. Con Gries che era un altro comune e il resto che cambiava ogni giorno di più. David ci stava col papà, che aveva un'impresa di legnami a Funes. E la viveva come un grande cortile dove correre e imparare cose sempre nuove.

Come si viveva?

Bene. Mi sembrava tutto nuovo. E bello. Lo era. Le strade asfaltate, i palazzi di piazza Vittoria. Via Resia che sembrava un'autostrada. Anche Cappelli. Era lì il piccolo centro della vita culturale. Ma io allora mi divertivo, soprattutto.

E dove?

A Gries. Allora era molto più staccata da Bolzano, dal centro intendo.

Con chi giocava?

Coi ragazzi di lì. Erano tutti tedeschi. Scendevano alcuni dai masi lì intorno, sulle pendici. Andavamo alle elementari dove c'erano e ci sono ancora oggi i campi da tennis. Proprio di fronte.

Oggi è via Martin Knoller... E che succedeva?

Una scuola di vita. Ma soprattutto ho imparato il tedesco. Anzi, il dialetto. Anche oggi per me il tedesco è il sudtirolese bolzanino. Ho imparato per prime le brutte parole...

Convivenza?

Effettiva. Ecco perché penso ancora adesso che il modo migliore per imparare le lingue e conoscersi è giocare e andare a scuola insieme. Poi sono finito alle Regina Elena, nell'attuale via Cassa di Risparmio e poi al biennio tecnico in via San Quirino. Papà non mi vedeva troppo portato per gli studi. E a me piaceva lavorare in ditta con lui.

E gli amici?

Quasi tutti tedeschi. Ragazzi tosti. Io mi adeguavo e parlavo come loro. Gries era una piccola enclave.

È da lì, da casa sua, che ha visto la guerra?

Vista e sentita.

Cioè?

Ai primi di settembre del '43 c'era stato il primo, terribile bombardamento. In casa i grandi dicevano: vedete, non vogliono colpire né il centro né la Zona, soltanto i binari. Poi arrivò il Natale del 44...

Che accadde quel giorno?

Brutto trovarsi tutti riuniti a casa, amici e parenti e sentire che arrivavano le bombe e gli aerei. Tutti via, di corsa. Direzione rifugi. Io invece mi sono buttato in strada, sono salito su un muretto e da lì mi sono goduto, con la testa da ragazzo che avevo, i bagliori del bombardamento. Pensi: che Natale! Eppure si viveva. E non riesco a non pensare che allora ero felice.

Anche con la guerra?

Pure. E sì che si stava avvicinando pericolosamente a me. Succede così che nel '43 ricevo la cartolina per presentarmi alla visita di leva dal Regio esercito, dagli italiani, dunque. E dopo la ricevo, nel '44, dai tedeschi!

L'immagine della Bolzano passata di qua e di là. Era preoccupato?

Alla seconda visita sì. Lì ti prendevano e via subito al fronte. I tedeschi erano in difficoltà ovunque. E andare in Russia era lo spauracchio di tutti noi ragazzi. Ma è successo quel colpo di fortuna...

Come erano allora le Acciaierie?

Belle come oggi. Nel senso che era tutto modernissimo, da non credere. Io sono arrivato e non ho toccato quasi nulla con le mani, c'erano macchinari e automazione ovunque. Molto avanti sui tempi. E' così che si producevano gli acciai migliori al mondo. Arrivati i tedeschi, hanno pensato che era meglio fare andare avanti l'industria invece che reclutare 60 soldati in più.

E la Zona?

La giravo in motocarro. Ero uno dei pochi giovani che aveva la patente. E sono finito anche in via Resia...

Intende nel lager?

Certo. Molti come me allora non sapevano di tutto l'orrore. Ma, entrando, guardavo i tedeschi col mitra. Avevo paura. E poi molti di quei soldati ti guardavano in cagnesco. Ero un italiano e ai loro occhi un traditore.

Nel campo si picchiava e si ammazzava...

E certo. Ma anch'io, a 19 anni, avevo la percezione della sofferenza lì dentro. Ricordo che sul motocarro portavo i pacchi per i prigionieri del campo. Povere cose. Pane, del salame. Li raccoglieva a Milano la casa madre, la Falck. E poi li inviava alle fabbriche. Facevano viaggi infernali per arrivare a Bolzano. Bombe, attacchi. Su alcune scatole c'era del sangue...

Poi la pace.

E finisco il libro, proprio nel '46. Tutto ricominciava. Anch'io. Ma nonostante tutto ero stato felice. E fortunato.

 













Altre notizie

Tennis

Sinner torna in campo, nel Principato primo allenamento verso il Roland Garros

Dopo le cure all’anca al J Medical, Il campione di Sesto ha ripreso in mano la racchetta a Montecarlo sotto la supervisione coach Vagnozzi e Cahill. Ma non ha sciolto le riserve sulla sua partecipazione a Parigi (foto Instagram Sinner)

LA SPERANZA Il post di Cahill che fa sperare i tifosi
IL CAMPIONE "A Parigi solo se sarò al 100%"
DOLORE Per il problema all'anca Sinner si affida al centro della Juve
GOSSIP Nuova fiamma per Jannik? Il gossip su Anna Kalinskaya

Attualità