Bolzano

Expo 2015, ecco il progetto vincitore per lo stand Alto Adige

Il concorso di idee vinto dall'architetto Benedikter e dall'agenzia Helios



Tronchi, pareti di legno, cespugli, fiori, ciuffi d’erba e una serie di piattaforme di osservazione: ecco come l’Alto Adige si presenterà alla rassegna Expo 2015 di Milano. Il progetto vincitore del concorso di idee, firmato dall’architetto Manuel Benedikter e dall’agenzia Helios, è stato presentato a Bolzano.

La Export Organisation Südtirol (Eos) ha invitato artisti, architetti, designer e creativi in genere, a mettere su carta le proprie idee per presentare al meglio il progetto, voluto e sostenuto dalla Provincia, di una presenza altoatesina a Expo 2015. Alla chiamata hanno risposto in 45, e la proposta vincitrice è risultata quella elaborata dall'architetto Manuel Benedikter e dall'agenzia Helios, che punta a dare la maggiore visibilità possibile all'Alto Adige all'insegna del motto "Come, See, Discover  - Venite, Vedete, Scoprite".

A convincere la giuria è stata soprattutto l'idea di puntare in alto. "Muovendosi lungo una delle principali vie di accesso al padiglione centrale di Palazzo Italia - sottolinea il direttore di Eos, Hansjörg Prast - il visitatore verrà attirato dai tronchi, dalle piattaforme e dalla direzione verticale dello stand altoatesino". Chi deciderà di provare l'ebbrezza di salire su una delle piattaforme di osservazione, la più alta delle quali misura ben 13 metri, dovrà attraversare lo stand, e dunque passare in rassegna l'offerta che verrà proposta.

 













Altre notizie

Attualità