Festival del Gusto Speck e formaggi invadono la piazza

Fanno discutere i maxi cartelli che coprono un’impalcatura Venerdì il via alla manifestazione dell’Azienda di Soggiorno


di Alan Conti


BOLZANO. Sembra un enorme schermo di un cinema che proietta una pubblicità. Gradevoli o meno che siano da qualche ora la centralissima piazza Walther è dominata dai grandi manifesti promozionali in vista del Festival del Gusto organizzato dall’Azienda di Soggirono. Speck e formaggi, dunque, sono stati srotolati lungo l’edificio della Cassa di Risparmio. Una soluzione che non è solo una scelta promozionale fine se stessa, ma permette anche di occultare l’impalcatura del cantiere che si sta occupando proprio del risanamento di quell’edificio. Fatto sta che i quattro banner campeggiano ordinati e ben visibili da ogni angolo del salotto buono. Una presenza ingombrante alle spalle della statua di Walther von der Vogelweide. In ordine, da sinistra a destra, si vedono un pranzo tipico e felice in un paesaggio incantevole, le mele perfette, una forma di formaggio e una coscia di speck pronte al taglio. Invogliare invoglia, basta un minimo di fame, così come colpisce come deve fare una pubblicità. Non sempre, però, in positivo.

Sono tanti, infatti, i cittadini che giudicano i cartelloni fastidiosi. Troppo grandi e fuori contesto per trovare spazio proprio in piazza Walther. Una critica che ha viaggiato sui social network e nelle chiacchiere della gente a difesa di uno dei simboli della città pesantemente condizionato dai cartelloni. C’è, però, chi difende la scelta dell’Azienda di Soggiorno come il direttore dell’hotel Città Francesco D’Onofrio. «Mi sembra una scelta sensata e di buon gusto per coprire l’impalcatura. È molto meglio così piuttosto che la vista del cantiere nudo. Tutto sommato si valorizzano prodotti che sono tipici e tradizionali del nostro territorio. Si promuove qualcosa di caratteristico per la nostra realtà in modo positivo. Trovo che un messaggio simile possa tranquillamente avere spazio nel cuore del centro storico». Promosso anche il Festival del Gusto: «Non possiamo dire che ci riempiamo gli alberghi, ma di sicuro attira molte persone con la forza del prodotto tradizionale».

Il via alla manifestazione sarà venerdì per una tre giorni (fino a domenica) che vedrà piazza Walther puntellata di stand e specialità. Latte, mele, speck pane e altre prelibatezze saranno a disposizione per le degustazioni, ma anche per scoprirne la preparazione. Un ponte ideale verso il tema principe dell’Expo internazionale di Milano incentrato sull’alimentazione nel mondo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Attualità