Fiducia al governo Letta, via libera dalla Stella alpina

L’onorevole Alfreider: abbiamo stabilito un rapporto di leale e proficua collaborazione



«Con il suo governo come autonomie speciali abbiamo stabilito un rapporto di leale e proficua collaborazione. È stato intrapreso, anche per il ruolo che ha avuto il ministro Delrio, un percorso concreto verso ulteriori sviluppi dell’autogoverno. Sono state attribuite nuove competenze coerenti anche con l’impegno, reciprocamente assunto, di ridurre il contenzioso oggi aperto di fronte alla Corte Costituzionale. Il confronto sulla riforma del titolo V dovrà essere coerente con questo impianto federale e senza il ritorno a forme di neo centralismo».

È quanto ha dichiarato Daniel Alfreider, deputato Svp e capogruppo alla Camera per le Minoranze Linguistiche in dichiarazione di voto sulla fiducia al governo Letta in nome dei suoi colleghi Plangger, Schullian, Gebhard e Ottobre.

«Riteniamo irresponsabili le posizioni antisistema che dichiarano come il Parlamento sia illegittimo, contrariamente a quanto affermato dalla Consulta. E che, in questa logica irresponsabile, hanno attaccato il ruolo e prerogative del Capo dello Stato. Napolitano – ha sostenuto Alfreider - è per noi riferimento essenziale e da parte della SVP è piena la condivisione dei suoi richiami alla responsabilità del Parlamento».

“Sosteniamo pienamente – ha concluso Alfreider - la prospettiva europea che Letta sui temi della crescita e della stabilità ha indicato come irrinunciabile. Condividiamo il suo appello in vista del semestre europeo a guida italiana: occorre più Europa, purché ciò significhi assumere indirizzi di governo di sviluppo sociale e ripresa economica».













Altre notizie

Attualità