Giornata mondiale della Pace, festa interreligiosa a Bolzano

Il primo di gennaio è la giornata dedicata alla pacificazione tra popoli e culture. Porecessione e messa bilingue alle 17 in Duomo



BOLZANO. “Fraternità, fondamento e via per la pace” questo è tema che è stato scelto da Papa Francesco per la Giornata mondiale per la pace del 1° gennaio 2014. A Bolzano sarà organizzata una festa ecumenica e interreligiosa «per pregare insieme per la pace e 0per dare concretezza al motto per la Giornata mondiale per la pace», afferma don Mario Gretter.

Spiega il sacerdote incaricato diocesano per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso. : «Con il motto “fraternità, fondamento e via per la pace” il Santo Padre ha posto la Giornata mondiale per la pace sotto il segno di una solidarietà mondiale nei confronti dei poveri e degli emarginati e intende promuovere una “cultura dell’incontro” per un mondo più giusto. È necessaria una “globalizzazione della fraternità” che sostituisca una “globalizzazione dell’indifferenza».

In questa occasione la Consulta delle aggregazioni laicali, insieme all’ambito pastorale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso organizza il 1° gennaio. «Sarà una festa per riflettere», ha detto don Mario Gretter.

Alle ore 17, nel Duomo di Bolzano avrà inizio la celebrazione con una preghiera ecumenica. Lì saranno accese le lanterne, portate dai partecipanti, con la Luce di Betlemme. Partendo dal Duomo ci sarà una processione di luci verso la Chiesa dei Domenicani, dove si svolgerà la parte interreligiosa di questa celebrazione bilingue.













Altre notizie

Attualità