Giornata mondiale, messa bilingue per i bolzanini a Madrid

Continua l'avventura dei ragazzi altoatesini che partecipano alla Giornata mondiale della gioventù di Madrid (i settanta partiti con la Diocesi e una trentina arrivati a Madrid autonomamente o con altri gruppi)



MADRID. Continua l'avventura dei ragazzi altoatesini che partecipano alla Giornata mondiale della gioventù di Madrid (i settanta partiti con la Diocesi e una trentina arrivati a Madrid autonomamente o con altri gruppi). Si sono ritrovati nel cortile dell'Istituto Erique Tierno Galvan (dove dormono gli altoatesini) per una celebrazione comune bilingue, in italiano e tedesco. «Un momento di riflessione - spiegano dalla capitale spagnola - nel segno della pacifica convivenza tanto cara sia ai vescovi Golser e Muser».

I ragazzi hanno ascoltato le catechesi tenute da don Michael Horrer e don Luigi Carfagnini. Oggi il gruppo si trasferirà ai Cuatro Vientos per la Veglia con il Papa e la Santa Messa conclusiva prevista per la mattinata di domenica. Inutile dire che l'entusiasmo - tra i ragazzi - è alle stelle, nonostante i disordini causati dagli "indignados". Racconta Chiara Bigolin, dell'Azione Cattolica altoatesina, responsabile di uno dei gruppi di partiti da Bolzano. «Tutto procede serenamente. Le manifestazioni degli "indignados" non ci hanno coinvolti. Le nostre attività vanno avanti secondo il programma della Gmg senza alcuna ripercussione, parteciperemo alla via crucis con il Papa».

La fiaccolata è stata organizzata nel Paseo de Recoletos, l'arteria centrale che unisce due delle piazze più grandi della città, quella di Colón a quella di Cibeles. Le 14 tappe del percorso sono state abbellite dai «pasos» della settimana santa spagnola, le preziose e antiche sculture che attraversano in processione le città di tutta la penisola. (ri.va.)













Altre notizie

Attualità