l’innovazione 

Idm riorganizzata, nasce la società «Noi»

BOLZANO. La Provincia fa un passo indietro sulla maxi società economica provinciale. Come annunciato, la giunta ha approvato ieri la riorganizzazione parziale della Idm, da cui verrà scorporata la...



BOLZANO. La Provincia fa un passo indietro sulla maxi società economica provinciale. Come annunciato, la giunta ha approvato ieri la riorganizzazione parziale della Idm, da cui verrà scorporata la Bls. Il presidente Arno Kompatscher ha presentato l’accordo quadro fra Provincia e Camera di Commercio, per la redistribuzione dei compiti di Idm, approvata lo scorso maggio. Venerdì anche la Camera di commercio darà disco verde alla riorganizzazione formale. L’accordo dello scorso maggio prevede la riformulazione dell’accordo quadro fra Provincia e Camera di commercio, con l’approvazione di un nuovo statuto, che normerà il funzionamento della società Noi Spa, istituirà un board dirigenziale e adeguerà l’identificazione della mission della società ai nuovi compiti. Secondo quanto stabilito in primavera, la parte che si occupa di Techpark Noi e innovazione all’interno di Idm verrà completamente scorporata e integrata nella società in-house Bls. La nuova società, ribattezzata Noi Spa, avrà forma giuridica di società in-house della Provincia e sarà operativa da gennaio 2019. Noi Spa offrirà consulenza strategica alle imprese e in particolare alle startup. La riorganizzazione di Noi Spa prevede l’istituzione di un board di governance, che raccoglie i rappresentanti degli stakeholder, all’interno del quale la Camera di commercio nomina due rappresentanti. Idm si concentrerà da un lato sul marketing turistico, dall’altro sullo sviluppo di impresa, comprese le attività di export e la consulenza generale in materia di innovazione. «La riassegnazione dei compiti rappresenta un passo fondamentale per l’orientamento di Idm verso il futuro», dichiara Kompatscher.

©RIPRODUZIONE RISERVATA.













Altre notizie

Attualità