Inps, la nuova sede a piano terra del municipio a Egna

Il sindaco: «Trovata una soluzione vantaggiosa per tutti» Apertura garantita martedì e giovedì dalle 8.30 alle 12.30



EGNA. Grande soddisfazione, ad Egna, per il recente trasferimento della sede Inps, che ora si trova nei locali a piano terra del Comune. «Abbiamo trovato una soluzione - sottolinea il sindaco Horst Pichler - reciprocamente soddisfacente. I servizi sono garantiti almeno due volte alla settimana. Da parte nostra siamo riusciti a sfruttarre ancora meglio gli spazi a disposizione».

Il punto Inps. Gli orari di apertura sono il martedì e giovedì dalle 8.30 alle 12.30. Per maggiori informazioni è possibile chiamare i seguenti numeri: 803164 da rete fissa e 06164164 da rete cellulare.

I servizi. Garantiti, innanzitutto, i cosiddetti servizi di prima accoglienza. «Si tratta di informazioni su aspetti di base (normativi e procedimentali); informazioni sulla modalità di predisposizione/compilazione delle istanze più frequenti e semplici; informazioni sul lavoro accessorio; si cercherà di facilitare l’accesso alla procedura di reclamo. Sono previste tutte le prestazioni a sostegno dei pensionati, ma anche quelle a sostegno del reddito».

Tra queste ultime ricordiamo: chiarimenti e notizie sullo stato delle pratiche in corso di trattazione; la protocollazione di documenti in entrata; duplicati Cud, rilascio Pin; attivazione dell’agenda appuntamenti e la prima istruttoria delle istanze che pervengono.

Contribuenti autonomi. Per quanto attiene quest’ultima categoria di utenti è previsto il rilascio della certificazione previdenziale (estratto conto assicurativo, estratto dei versamenti, situazione debitoria, pagamenti eccetera) , ma anche il rilascio del Pin, la variazione dell’indirizzo di residenza, la protocollazione dei documenti in entrata e l’attivazione dell’agenda appuntamenti. «Da quanto mi è stato possibile constatare - conclude il sindaco di Egna Horst Pichler - in queste prime settimane il numero di cittadini che sfruttano l servizio è elevato. La posizione, all’interno del municipio, è ideale. L’Inps contribuisce, tra l’altro, anche alla copertura di una parte dei costi per l’occupazione dei locali».©RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Attualità