L’Alta Badia isolata chiede di scaglionare le partenze dei turisti

Appello agli albergatori con Gardena e Sella chiusi per neve. Rottonara (Corvara): «Fate i lavori per la sicurezza stradale»


di Ezio Danieli


ALTA BADIA. Restano chiusi sia il passo Gardena che il Sella. Il primo non è transitabile dopo la caduta di una serie di slavine venerdì, sul secondo il rischio è elevatissimo: la neve caduta l'altro giorno si è aggiunta a quella di Natale e dei primi giorni dell’anno. La base, con le temperature non proprio basse, rischia di crollare.

Le conseguenze maggiori della chiusura dei due passi le sta sopportando l'Alta Badia, che non ha sfoghi alternativi al traffico se non quello di percorrere la già intasata statale della Pusteria e quindi l'autostrada del Brennero. Un week end di grandi disagi, insomma, «cui abbiamo cercato di sopperire con una dettagliata informazione a tutti i nostri ospiti. Ai vari albergatori abbiamo chiesto di avvisare i clienti della chiusura dei passi, del Gardena in particolare, consigliando loro di scaglionare il più possibile le partenze dalla Badia per i rientri a casa». Lo dice il sindaco di Corvara Robert Rottonara, che aggiunge: «Quest’opera di sensibilizzazione è stata svolta in collaborazione con i vigili urbani dei vari Comuni badioti: ci appelliamo tutti alla sensibilità dei turisti, soprattutto a quelli diretti verso sud. Per quanto riguarda la direttrice verso Cortina, la situazione è meno complicata, visto che sono percorribili sia il Campolongo che il Valparola».

Rottonara evidenzia, ancora una volta, i problemi sorti a causa della chiusura di passo Gardena: «La sicurezza va garantita a tutti i costi. Resta il fatto che bisogna intervenire per garantire la circolazione a turisti e residenti. L'isolamento, sia pure parziale, delle vallate ladine non è tollerabile. Il nostro Comune e l'Associazione turistica hanno già fatto pressioni in Provincia perché si passi, finalmente, dalle parole ai fatti concreti. Il Gardena deve essere transitabile sempre e per questo vanno realizzate tutte le opere necessarie per garantire la sicurezza. Adesso, non appena la nuova giunta provinciale diventerà operativa, torneremo alla carica perché si concretizzi il progetto già studiato dai tecnici, che prevede la realizzazione di tettoie lungo il tratto in rettilineo che passa sotto il costone roccioso prima degli ultimi tornanti che portano la strada al valico».

I guai maggiori, come detto, li sta sopportando l'Alta Badia. Ma problemi alla circolazione sono registrati anche in Val Gardena, costretta a sopportare, negli ultimi due giorni, anche il traffico di chi è diretto in Badia e non può passare da passo Gardena, oltre ai mezzi che non possono passare sul passo Sella. Sono migliaia di autoveicoli che si aggiungono a quelli, già numerosi comunque, del "normale" traffico interno alla vallata ladina.

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Attualità