BOLZANO

Ladro seriale di piante a Bolzano: denunciato già sette volte

Vive in un furgone in via Keplero e ruba limoni, piccoli pini ma anche fiori da Obi. Dopo i furti ripianta tutto in un’aiuola poco distante dal suo camioncino


di Alan Conti


BOLZANO. Una splendida aiuola, curata ed ordinata. Un tocco di verde nell’asfalto della zona industriale. Una scena che sarebbe anche bucolica se le piante che la compongono non fossero rubate da Obi.

Ha dell’incredibile la storia del giardino abusivo che un cittadino polacco ha allestito davanti al furgone dove dorme in un parcheggio di via Keplero. L’uomo, infatti, sarebbe stato denunciato sette volte in questura a Bolzano per ripetuti furti all’esercizio commerciale Obi di via Copernico. Sono proprio i dipendenti del negozio ad aver chiesto aiuto ad alcuni consiglieri comunali e all’agenzia di comunicazione Max Maglione per risolvere una situazione critica portandola alla luce. Da marzo, infatti, regolarmente il “vicino di casa” si reca nel parcheggio di Obi dove sono esposte le piante ne arraffa due o tre e le dissemina lungo il marciapiede di via Einstein sotto alcuni alberi. A quel punto si allontana e torna dopo un po’ di minuti per raccogliere tutti i vasi seminati per la strada portandoli nella “sua” aiuola. L’uomo è stato ripreso dalle telecamere dell’esercizio puntate proprio sull’ingresso ed è stato visto più volte dai dipendenti. Ecco perchè le denunce sono precise e circostanziate, ma con le leggi vigenti poco si può fare per fermarlo.

Di sicuro il giardino creato, seppur gradevole, è abusivo e la cosa non è sfuggita a Gabriele Galante di Unitalia e al consigliere comunale di Uniti per Bolzano Marco Caruso. Il primo, infatti, ha scritto al nucleo di prossimità della polizia municipale: «Ho segnalato loro il problema del furgone posteggiato sempre nel medesimo posto e l’uso-abuso dell’aiuola. Purtroppo ho ricevuto risposta solo al primo quesito». «Il proprietario - precisa il coordinatore del nucleo di prossimità Luca Püchler - ha ottemperato all’ordinanza di spostamento del furgone, ma durante l’operazione ha subito un danno che lo ha bloccato. Il proprietario ha assicurato il proprio impegno e noi siamo sul posto quotidianamente».

Caruso, invece, porterà la questione all’attenzione della commissione ambiente e mobilità del Comune nelle prossime sedute.













Altre notizie

Attualità