Le azioni anti-vandali in via Laghetto piacciono ai residenti

Un comitato ha raccolto e inviato al Comune 200 firme Decisi più controlli, telecamere e una campagna informativa


di Tiziana Campagnoli


BRESSANONE. Le iniziative intraprese dal Comune per combattere i fenomeni di vandalismo nella zona sud della città sono ritenute positive dai residenti di via Laghetto e dintorni. Da alcuni mesi a Bressanone si è costituito un gruppo di cittadini, residenti in zona via Laghetto, che risente del problema del vandalismo notturno e che nell’ottobre scorso, attraverso i suoi rappresentanti Prospero Giacomo Bazzoli e Luca Troccoli, si è attivato con una raccolta di 200 firme per spingere l’amministrazione comunale a cercare soluzioni per contrastare vandalismi e danneggiamenti.

E il Comune si è mosso, ha aumentato la sorveglianza, installerà nuove telecamere e ha pubblicato un opuscolo informativo per scuole, privati e centri giovanili. Soddisfatti, dunque, i residenti: "Nei rappresentanti politici locali abbiamo trovato sensibilità e collaborazione - afferma Bazzoli a nome di tutti i cittadini coinvolti - Il nostro comitato aveva lo scopo di contrastare in qualche modo un fenomeno che condiziona negativamente la nostra bella città. Dopo la raccolta firme, abbiamo dunque constatato con piacere che l’amministrazione comunale ha espresso la volontà di ascoltare la nostra voce e di venire incontro al nostro disagio”.

Bazzoli e Troccoli, in quanto rappresentanti dei cittadini della zona, sono stati coinvolti in numerosi incontri per discutere della questione. Hanno parlato con l’amministrazione comunale e con i gestori della discoteca Max e hanno anche partecipato a un "sopralluogo" in zona per valutare dove fosse più opportuno installare nuove telecamere.

"Ora arriveranno finalmente i primi interventi concreti, come ad esempio l’installazione di ulteriori impianti di videosorveglianza come annunciato dall’assessore Schraffl - continua Bazzoli - E ci saranno anche un aumento di controllo da parte delle forze dell’ordine e un’utile azione di sensibilizzazione. Siamo quindi molto soddisfatti delle misure che sono state messe in atto recentemente a conferma che le nostre richieste sono state prese in considerazione. Abbiamo piena fiducia nell’azione del Comune di Bressanone, che ringraziamo - conclude il portavoce dei residenti - Il nostro obiettivo come gruppo di cittadini è che la questione si risolva, e per questo siamo sempre disponibili al dialogo e al confronto con l’amministrazione. Non è mai stata nostra intenzione porci in modo critico verso l’operato del Comune, ma solo cercare la collaborazione. Inoltre, siamo disponibili per tutti i cittadini e per qualunque problema. La buca delle lettere che abbiamo installato per la raccolta firme è ancora al suo posto e siamo sempre pronti a raccogliere le richieste dei concittadini”.

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Attualità