Maia Alta aspetta la nuova fontana legata alla tradizione

Un comitato ha chiesto la sostituzione dell’attuale struttura I lavori finiranno l’8 maggio, finanziati anche dalla comunità


di Gigi Bortoli


MERANO. I tempi sono stati pianificati e l’8 maggio la fontana installata in piazza Fontana verrà sostituita dalla nuova, fortemente voluta dalla collettività di Maia Alta.

Il centro del quartiere potrà così ritrovare una struttura architettonica in linea con quella della tradizione che da sempre ha caratterizzato la piazza tanto da assumere il nome, per l’appunto, di piazza Fontana.

La cifra raccolta tra la popolazione è stata di 34.000 euro. Un risultato significativo che indica bene la volontà di tale collettività, espressa tangibilmente con le proprie offerte, per riavere una fontana che richiami quella che i documenti collocano nel 1495, quando i masi contadini circostanti portavano lì ad abbeverare gli animali.

Naturalmente, nel corso del tempo la fontana ha subito dei cambiamenti, ma la fontana sostituita nel 2007 era lì dal 1889, cioè da 125 anni, e la nuova si richiamerà sostanzialmente ad essa.

Il costo complessivo dell’operazione si aggira attorno ai 44.000 euro, di cui 10.000 sono stati donati dalla Fondazione Cassa di Risparmio. I lavori d’installazione prenderanno il via il 13 aprile e, come detto, dopo varie fasi di montaggio, si concluderanno l’8 maggio.

Quando con la costruzione della nuova banca che domina piazza Fontana nel 2007 prese forma la nuova fontana, da subito i paesani mostrarono di non gradire la novità. Nel corso del tempo prese forma un comitato, che, quando l’installazione della fontana sarà terminata, potrà affermare di aver portato a termine positivamente il suo impegno.

Coinvolti nell'operazione sono il Comune per la parte idraulica, la Fondazione Cassa di Risparmio e la Reiffeisenkasse a diverso titolo. Il costo dell’opera stimato con tanto di piano finanziario ammonta come detto in circa 44.000 euro complessivi. L'architetto Michael Wohl ha eseguito il progetto della fontana, mentre i lavori per la realizzazione sono stati affidati alla ditta Leo Höllrigl di Lana.

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Attualità