SENSIBILIZZAZIONE

Merano, obiettivo autonomia per i giovani seguiti da Autòs

Banco informativo all'ospedale Tappeiner per la Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo



Banco informativo e di sensibilizzazione oggi, lunedì 3 aprile, all’ospedale Tappeiner in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo. Ad allestirlo Autòs Onlus, che a Merano ha sede in via Garibaldi 35 e segue al momento 26 fra bambini e ragazzi fino ai 21 anni. «L’obiettivo è quello di portare i nostri assistiti al massimo grado possibile di autonomia, tale da consentire alla persona e alla famiglia una qualità di vita migliore e una vita adulta dignitosa», spiega Daniela Di Gesaro, una delle quattro psicologhe del presidio meranese di cui è responsabile dei progetti psicopedagogici.

La struttura è convenzionata (per ore fino ad agosto 2018) con l’Azienda sanitaria altoatesina e prevede interventi individualizzati, terapie che mirano all’acquisizione di varie abilità (linguistiche, sociali, motorie), consulenze e accompagnamento nell’inserimento lavorativo. «Il problema - sottolinea Elisabeth Zelger Vallazza, presidente della Onlus - rimane l’assenza di programmi per le persone affette d’autismo oltre i 21 anni. Spesso le famiglie si ritrovano senza sostegno. Esistono alcuni laboratori protetti per gli inserimenti, ma non sempre sono ambienti congeniali».













Altre notizie

Attualità