bolzano

Mercatini delle pulci a Bolzano, dal 2016 nuove regole

Nel capoluogo altoatesino il Comune cambia il regolamento per gestire e partecipare alle manifestazioni. Ecco l'elenco dei luoghi i cui si possono tenere: Talvera, piazza Tribunale, piazza Mazzini, piazza Matteotti. Un calendario con limitazioni


Davide Pasquali


BOLZANO. Mercatini delle pulci, ecco le istruzioni del Comune di Bozlano per chi intende gestire e/o partecipare a questo tipo di manifestazione.


Visto l'interesse che molte associazioni hanno manifestato negli ultimi anni per la gestione dei "Mercatini delle Pulci" e considerata anche la loro valenza sociale, culturale e ambientale, il Comune di Bolzano ha stabilito criteri e modalità  per l'individuazione  degli organizzatori dei singoli mercatini e le procedure che si dovranno attivare per l'organizzazione degli stessi.

Mercatino delle pulci Il sindaco: più regole per evitare abusi BOLZANO. Mercatino delle pulcil, il sindaco risponde a Giorgio Zaninelli, dell’associazione Zot. «Una volta a Bolzano c’era un solo mercatino delle pulci. Era quello organizzato dalla Zot, che faceva...


Sono così stati individuati i luoghi che potranno essere utilizzati per ospitare i vari mercatini e fissato il numero massimo di manifestazioni per ogni singolo luogo. In particolare:

- passeggiate del Talvera: max 10 manifestazioni;

- piazza Tribunale, piazza Montessori, piazza Matteotti e piazza Mazzini: max 3 manifestazioni in ciascuna piazza per un totale di 12 eventi.

Le associazioni interessate potranno presentare apposita istanza all'Ufficio Attività Economiche e Concessioni del Comune di Bolzano attraverso posta elettronica certificata Pec: bz@legalmail.it o via fax: 0471/997407 entro le ore 12.00 del 24.11.2015 specificando per quanti e per quali siti sono interessate.

All'istanza l'associazione dovrà allegare il proprio statuto e illustrare come intenderà organizzare la manifestazione.


L'amministrazione procederà ad individuare gli organizzatori seguendo i seguenti criteri:

1) le associazioni dovranno essere iscritte all'albo provinciale o comunale delle associazioni;

2) in caso di più richieste verrà data la precedenza alle associazioni ONLUS .

3) in caso di più associazioni ONLUS si procederà ad un sorteggio fra tutte le associazioni interessate.

Le associazioni che verranno scelte per l'organizzazione dei mercatini riceveranno un' autorizzazione alla manifestazione che conterrà alcune prescrizioni.


Per tutte le informazioni  del caso ci si può rivolgere al numero telefonico 0471/997494 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30.


Per ulteriori approfondimenti:
http://www.comune.bolzano.it/news_detail.jsp?ID_NEWS=2081&areaNews=186>emplate=homepage.jsp













Altre notizie

Attualità