BOLZANO

MercatinI in Alto Adige, sette denunce per furto

Presentato il bilancio dei controlli straordinari: ci sono anche due espulsioni e una rapina impropria



BOLZANO. Sette denunce per furto, una rapina impropria e due espulsioni sono i dati che spiccano nel bilancio dell’attività di controllo straordinario delle forze dell’ordine durante il Ponte dell’Immacolata. Cento uomini delle forze dell’ordine (polizia, carabinieri e guardia di finanza) hanno presidiato tutti i giorni le città che ospitano i Mercatini, con particolare attenzione ai centri di Bolzano e Merano. Un piano concordato con il prefetto Elisabetta Margiacchi e coordinato dal questore Lucio Carluccio. A supporto l’unità di pronto intervento e prevenzione crimine di Padova.

Sono state 23, dunque, le persone denunciate tra cui 7 per furto. Rientra tra questi la coppia di borseggiatori di Pisa arrivata apposta dalla Toscana per colpire in piazza Walther. Una persona, invece, è stata fermata per rapina impropria e lesioni. Tra le altre denunce ecco 7 violazioni del provvedimento del foglio di via dalla città di Bolzano, una violazione del divieto di dimora, un danneggiamento, una ricettazione, due resistenze a pubblico ufficiale e due oltraggi. Una persona, inoltre, si è rifiutata di fornire le proprie generalità. In tutto, comunque, sono stati 600 i soggetti identificati e 143 di questi aveva precedenti di polizia. I posti di controllo distribuiti sul territorio sono stati 16 e 150 i veicoli fermati o verificati con il sistema Mercurio. La polizia amministrativa, dal canto suo, ha controllato 8 locali pubblici.

Due, infine, le espulsioni comminate a un cittadino tunisino (Bakir Barij) e un moldavo con svariati e gravi precedenti di polizia. (a.c.)













Altre notizie

Attualità