Televisione

Numeri record per la terza stagione di "Un passo dal cielo"

Un ritorno di immagine enorme per l'Alto Adige grazie a Terence Hill e al Lago di Braies



p> BOLZANO. 7 milioni e mezzo di spettatori e uno share superiore al 26%. Un incremento degli indici di ascolto costante dalla prima alla terza serie. I numeri che accompagnano “Un passo dal cielo”, la fiction girata in Val Pusteria in Alto Adige,  sono sorprendenti.

 

Chiavi del successo un cast di assoluto valore e amato dal pubblico, capitanato da Terence Hill, una elevata qualità produttiva e lo scenario naturale mozzafiato delle montagne altoatesine.

 “Siamo orgogliosi del successo raggiunto da questa serie tv e ci congratuliamo con la casa di produzione Lux Vide per le scelte vincenti che ha saputo fare – dice il direttore della BLS Ulrich Stofner – La serie è stata sostenuta dal Fondo altoatesino alle  produzioni con 1,5 milioni di euro, somma reinvestita per oltre il 150% in Alto Adige. E all’elevato effetto Alto Adige, si aggiunge l’indiscussa promozione del nostro territorio, ampiamente valorizzato dalle riprese e sempre ben riconoscibile”.

“Un passo dal cielo” si regge sulla eccezionale e generosa interpretazione di Terence Hill, arricchita dalla presenza di un cast di assoluto valore, a partite da Enrico Ianniello fino ai più giovani protagonisti – sottolinea  il direttore di Rai Fiction, Eleonora Andreatta. – La regia moderna di Monica Vullo e Jan Michelini, la qualità produttiva della Lux Vide e lo scenario naturale mozzafiato delle montagne altoatesine sono stati gli altri fattori di successo”.

Le intrigate avventure investigative di Pietro, le vicissitudini  amorose del commissario Vincenzo e la simpatia di Huber avevano già contagiato gli affezionati spettatori, facendo di “Un passo dal cielo” una delle serie tv italiane più amate.

Le prime due serie avevano infatti raggiunto rispettivamente uno share del 23% e del 25%. E la terza serie, appena conclusasi, è riuscita ancora a stupire, registrando un indice di ascolto del 26,5%. “Un passo dal cielo 3” ha saputo incollare allo schermo un pubblico ampio e intergenerazionale, nettamente superiore alle già fortunate edizioni precedenti, coinvolgendo 1,2 milioni spettatori in più rispetto alla prima serie. È un risultato assolutamente straordinario per una serie televisiva. Basti infatti pensare che in tutta Europa sono pochissimi i titoli capaci di raggiungere simili risultati.
 













Altre notizie

Attualità