Nuovi vertici alla Dr.Schär Passo indietro di Ladurner

Il presidente lascia gli incarichi operativi, consiglio direttivo ad ampio spettro Hannes Berger nuovo amministratore delegato del gruppo con sede a Postal


di Ezio Danieli


POSTAL. Passo indietro di Ulrich Ladurner dagli incarichi operativi nella Dr.Schär, l’azienda di Postal che opera a livello mondiale nel settore degli alimenti senza glutine. Il presidente Ulrich Ladurner (nel marzo scorso vittima anche di un incidente aereo) dopo trent'anni trascorsi ai vertici del gruppo, abbandona gli incarichi operativi e, affiancato dal vicepresidente Walter Ausserhofer, con questo passo dà il via a un graduale cambio generazionale che vede l'inserimento di due junior, Esther Ausserhofer e Nikos Charalampopoulos. Il nuovo consiglio direttivo allargato conterà cinque membri e sarà guidato da Hannes Berger che rivestirà la carica di amministratore delegato.

Ulrich Ladurner continuerà tuttavia a guidare l’azienda con la stessa lungimiranza e visione di lungo respiro, assumendo la guida del reparto ricerca e innovazione. Con questa ristrutturazione, il marchio leader dei prodotti senza glutine si prepara a compiere nuovi passi verso l'innovazione e la crescita.

Per consentire alla dirigenza operativa di affrontare al meglio la crescente complessità del mercato, il consiglio direttivo attualmente composto da Richard Stampfl (amministrazione e finanze), Hannes Berger (marketing, supply chain, new business) e Lorenz Kofler (produzione e tecnologia) sarà ampliato con l'ingresso di due nuove figure. Virna Cerne rappresenterà il settore ricerca e sviluppo nel consiglio direttivo, mentre Werner Strobl quello delle vendite, per affrontare le sfide dei nuovi mercati mondiali.

«Da anni, ormai, il mercato dei prodotti senza glutine registra una crescita costante e sale anche il numero dei competitori, fra cui molti marchi famosi che in questo settore intravedono grandi potenzialità, nonostante si tratti di prodotti per persone con particolari necessità alimentari», così Berger descrive la situazione attuale. L’obiettivo primario di Dr. Schär sarà anche in futuro non solo di informare, ma anche di offrire ai consumatori prodotti sicuri e di alta qualità. “Puntiamo sulla qualità unica e ben riconoscibile per differenziarci nettamente dalla concorrenza, difendere e, soprattutto, consolidare la nostra posizione leader sul mercato anche a livello internazionale”. Ma qualità e sicurezza dei prodotti non sono le sole priorità dell'azienda. Il marchio, infatti, vuole imporsi anche sul fronte dell'innovazione e del gusto: “Per questa ragione immettiamo continuamente novità sul mercato degli alimenti senza glutine, che possano confrontarsi con prodotti analoghi per la bontà del gusto”, spiega Berger. Il gruppo Dr. Schär ha costruito una vasta offerta di prodotti senza glutine di alta qualità, innovativi e sicuri per consumatori intolleranti al glutine. In Europa Dr. Schär è leader di mercato nel senza glutine. Con oltre 120 prodotti, Schär risulta essere il marchio più forte del Gruppo Dr. Schär. Schär lavora da sempre al fianco di esperti per garantire a chi soffre di intolleranze al glutine non solo un’ampia gamma di prodotti, ma anche consulti e servizi che rendono più facile la vita a chi deve seguire una dieta senza glutine. Nel 2014 il fatturato del gruppo è stato pari a 260 milioni di euro, con oltre 900 dipendenti e impianti produttovi in Italia, Germania, Spagna, Usa e Austria. La Dr. Schär copre il 45% del mercato degli alimenti «gluten free» in Italia ed il 35-40% a livello europeo.













Altre notizie

Attualità