Oltre 2.600 docenti di tedesco alla Lub

Inaugurata la quindicesima edizione di Idt, convegno internazionale sulla lingua di Goethe



BOLZANO. Il numero di docenti di lingua tedesca giunti a Bolzano da ogni angolo del mondo per incontrarsi alla quindicesima edizione di IDT, il convegno internazionale appunto degli insegnanti di questo idioma, è di 2.684. «Mi fa piacere condividere con i docenti provenienti da 110 diversi paesi qui presenti le esperienze finora maturate e contribuire con fiducia al futuro sviluppo delle nostre professionalità». Con queste parole Hans Drumbl, presidente del convegno 2013, ha accolto gli ospiti presenti questa mattina all’Auditorium di Bolzano.

I partecipanti si confronteranno fino a sabato su temi quali le migliori modalità per trasmettere la conoscenza della lingua tedesca all’interno delle diverse culture in un contesto in cui prenderanno parola i migliori esperti in questo campo, come i docenti che presenteranno i propri progetti didattici e i risultati delle ricerche effettuate. Tra 10 tavole rotonde, 50 sezioni didattiche, 39 conferenze e workshop sarà possibile lanciare uno sguardo esteso sulle differenze e i confini regionali della lingua, accompagnati da un nutrito programma culturale che offre letture, concerti e proiezioni serali di film. L’evento quest’anno affronta il tema del «tedesco come lingua straniera, della seconda lingua e come lingua madre».

Nella particolare costellazione attuale per molti giovani l’apprendimento della lingua tedesca e il contatto con la cultura dei paesi in cui si parla questa lingua, non solo in Europa viene vissuto come nuovo obiettivo e speranza di riuscita. Le attività del convegno occupano diversi spazi bolzanini: oltre all‘università e ad Eurac, il Centro Trevi, la Camera di Commercio di Bolzano, il Museo Mercantile, le scuole superiori H. Kunter e Galileo Galilei, il Kolpinghaus, il Rainerum, il Museion, la Sparkasse Academy, il Municipio, il Centro Pastorale per concludere con Castel Mareccio.

Alla cerimonia di inaugurazione della manifestazione hanno partecipato Hans Drumbl, presidente del convegno 2013, l’assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur, il rettore della Lub Walter Lorenz, il presidente dell’Eurac Werner Stuflesser, il console onorario della Repubblica di Germania per il Trentino-Alto Adige Gerhard Brandstätter e l’assessora regionale Matha Stocker, a loro volta seguiti da interventi da parte di Hans-Ulrich Seidt (Ministero degli Affari Esteri – Germania), Hanspeter Huber (Ministero per l’Istruzione – Austria) e Marino Cuenat (console generale vicario - Svizzera).













Altre notizie

Attualità