Parco Petrarca, lavori grazie ai residenti Dopo le segnalazioni dei cittadini risanati i muraglioni e la cappella della famiglia di Luis Trenker

[LUOGO]BOLZANOIn queste settimane, dopo lunga attesa e ripetute sollecitazioni sia da parte Retake Bolzano che da parte di numerosi cittadini, alcuni interventi di manutenzione sono stati intrapresi...



[LUOGO]BOLZANO

In queste settimane, dopo lunga attesa e ripetute sollecitazioni sia da parte Retake Bolzano che da parte di numerosi cittadini, alcuni interventi di manutenzione sono stati intrapresi dall’amministrazione comunale tramite Seab e Giardineria Comunale. In entrambi i casi a Parco Petrarca.

In primo luogo è stato rafforzato il basamento con delle ghiere in acciaio per sostenere le radici e il peso di due alberi storici inseriti dentro il Parco Petrarca.

Su sollecitazione dell’architetto Flavio Schimenti di Retake Bolzano è stato richiesto che non solo gli alberi di una certa vetustà vengano tutelati e salvaguardati - «non tutti sono stati posti sotto tutela o rientrano in tale elenco» - ma anche quelli che costituiscono un bene ambientale e coerente con il decoro e l'arredo urbano, come nel caso di quelli di Corso Italia.

Un altro passo avanti è stato fatto nell'opera di restauro e di ritinteggiatura della settecentesca cappella lungo la antica Wassermauerpromenade di Gries e inserita nel contesto di parco Petrarca.

Quest'ultima, vittima di diverse scritte dei writers, era diventata irriconoscibile, «eppure era dedicata alla famiglia di Luis Trenker e salvaguardata dall'Alpenverein Südtirol».

Questa storica cappella accoglieva i viandanti che da Sarentino si recavano a Gries o a Bolzano ed è presente in tante antiche stampe e rappresentazioni.

Fra le fontane bolzanine, Retake Bolzano segnala con entusiasmo la rimessa in funzione della "Fontana delle rane" opera di Gabloner e la rimessa a posto, almeno in maniera dignitosa, della "Fontana del fiume Adige" in Corso Libertà da parte della Giardineria Comunale.

I prossimi passi prevedono la rimessa in funzione della "Fontana delle Legioni" di Parco Petrarca «e come ci è stato promesso la famosa "casetta del Giardiniere" lungo le passeggiate, dove saremmo comunque intervenuti anche noi». Retake Bolzano, infine, «saluta con profondo entusiasmo l'iniziativa de La Strada per la rieducazione dei ragazzi nei confronti delle scritte e negli atti vandalici contro il decoro urbano».[SIGLAINBASSO](da.pa)

[COPYRIGHT]©RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Attualità