Plan de Corones, a sciare in auto? Adesso si pagherà il parcheggio

Strisce blu per i 230 posti auto più comodi a Riscone per accedere agli impianti e alle piste È una delle misure volute per togliere il traffico e incentivare l’uso dei mezzi pubblici


di Aldo De Pellegrin


RISCONE. Fra le misure compensative da attuare, imposte alla società funiviaria del Plan de Corones dalla Commissione provinciale per la Tutela del paesaggio, all'epoca della costruzione della pista e dell'impianto di Risalità Ried a Perca, vi era la disincentivazione degli sciatori all'uso dell'auto privata attraverso la riduzione dei parcheggi liberi messi a disposizione dalla società funiviaria agli impianti di risalita di Riscone. Tale misura era anche volta a favorire, da parte degli sciatori, l'uso del treno della val Pusteria per raggiungere più comodamente l'accesso al Plan de Corones dalla stazione Fs di Perca, togliendo contemporaneamente molto del traffico automobilistico che ora transita per San Lorenzo, Santo Stefano e Riscone. Per le prime due stagioni invernali, quella del 2011/12 quando la cabinovia Ried è entrata per la prima volta in funzione e quella del 2012/13, quando è stata inaugurata ufficialmente la stazione di risalita di Perca, con tutti i servizi connessi, dal noleggio attrezzature Rent&Go fino al bar ristorante con terrazza panoramica, la misura compensativa non è stata attuata probabilmente anche per dare modo agli sciatori di conoscere ed apprezzare al meglio e completamente tutte le possibilità alternative. Ora anche questa necessità non sussiste più e così, dall'inizio della prossima stagione invernale prevista per il 30 novembre prossimo, la Società funiviaria del Plan de Corones, sollecitata anche dal comune di Brunico, l'ha posta in essere rendendo a pagamento l'intera fascia di parcheggio realizzata a sud del fabbricato della stazione a valle degli impianti di risalita di Riscone. Si tratta di circa 230 posti auto, i più comodi ed i più vicini all'accesso alle due cabinovie, che a partire dall'inizio della stagione sciistica 2013 verranno resi a pagamento ed assegnati, attraverso una convenzione fra la società funiviaria Plan de Corones ed il Comune di Brunico che verrà stipulata e sottoscritta nel corso del mese di novembre, alla gestione della polizia municipale del capoluogo pusterese. A tal proposito nel piazzale delle funivie di Riscone è stata già messa in opera la segnaletica orrizzontale mentre occorrerà attendere la stipula ed i contenuti della convenzione per approntare la segnaletica verticale, che dovrà indicare anche i costi e le modalità di pagamento per l'utente. Dettagli che al momento non sono ancora stati fissati, o quantomeno resi noti, come pure non è stato ancora fissato il sistema di pagamento, se esso sarà orario o giornaliero o se saranno installati dei sistemi automatici di entrata ed uscita in modo da consentire un pagamento adeguato all'effettivo tempo di sosta, sul tipo di quello applicato normalmente nei garage interrati. Il pagamento della sosta dovrebbe restare indipendente dal possesso o meno dello skipass.













Altre notizie

Attualità