Primarie Svp, la vera sfida è tra gli outsider

Gostner e Runer ci provano contro i favoriti. Brugger su Bolzano (Senato): se servo, ci sono



BOLZANO. Arriva un po’ di pepe nelle primarie della Svp per la scelta dei candidati alla Camera e al Senato (escluso il collegio Bolzano-Bassa Atesina). Si voterà domenica in 301 seggi aperti ai 50 mila iscritti del partito. Oggi Klaus Runer e Michael Gostner, in corsa per il Senato, presenteranno la loro candidatura. Il tenore degli argomenti è già raccontato dal titolo dato alla convocazione: «Lupi travestiti da agnelli o tigri senza denti - i due sfidanti illustrano i loro obiettivi nelle primarie contro i presunti favoriti». Spiegheranno chi sono i lupi travestiti e chi le tigri sdentate, nella competizione che vede Runer (sindaco di Terlano) opposto a Karl Zeller nel collegio Merano-Val Venosta e l’avvocato Gostner in corsa contro il vicepresidente provinciale Hans Berger. Già l’altro giorno Gostner aveva incrinato la tranquillità della campagna elettorale sottolineando: «Dopo lo scandalo Sel la Svp ha bisogno di facce nuove». Le primarie nascono con una serie di accordi tra i circondari della Svp. La Venosta appoggerà Zeller al Senato, così il Burgraviato sosterrà il venostano Albrecht Plangger alla Camera. Analogamente, un patto tra Pusteria e Isarco dovrebbe sostenere Renate Gebhard alla Camera e Berger al Senato. «Un meccanismo in cui provo a infilarmi», sottolinea Gostner, facendo leva sul fatto che alla fine la parola decisiva arriverà dagli iscritti. Per il collegio senatoriale Bolzano-Bassa Atesina la candidatura resta affidata alla trattativa con il Pd. Il deputato Siegfried Brugger , uno dei papabili, sottolinea: «Non ho partecipato alle primarie perché ho quasi raggiunto il limite di mandati dei 25 anni e non volevo ingenerare equivoci. Per il Senato la mia posizione è nota: se serve, ci sono. Sarà una legislatura complessa, in cui forse finalmente si potrà riformare lo Statuto. Più parlamentari esperti avremo, meglio sarà». (fr.g.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Attualità