Professori «esterni» la Svp chiede di arginare l’assalto

BOLZANO. «La riforma della Buona Scuola targata Renzi va salutata con positività perchè salvaguarda tutte le nostre autonomie ampliando anche alcune competenze». Nell’ampio sorriso con cui l’Svp con...



BOLZANO. «La riforma della Buona Scuola targata Renzi va salutata con positività perchè salvaguarda tutte le nostre autonomie ampliando anche alcune competenze». Nell’ampio sorriso con cui l’Svp con Philipp Achammer, Karl Zeller ed Arno Kompatscher promuove la scelta dell’esecutivo di Roma si annida un dilemma che la Sovrintendenza Italiana dovrà risolvere. Nei patti con il governo, infatti, la Provincia ha strappato la rassicurazione di mantenere il reclutamento degli insegnanti secondo le graduatorie e non tramite il concorso. Se la scelta calza a pennello per la scuola tedesca che continua sulla strada sempre percorsa in quella italiana si presenta un difficile rebus sulla compatibilità di quello che accade nel resto della Nazione. Il mantenimento delle graduatorie ad esaurimento, infatti, rappresenterebbe un’unicità rispetto al concorso statale. Qualunque insegnante di altra provincia italiana, insomma, in caso di concorso sfortunato potrebbe decidere di tentare l’immissione in ruolo in Alto Adige sfruttando il peso del punteggio dato agli anni di insegnamento. Un processo che si potrebbe bloccare solo chiudendo in qualche misura le graduatorie, ma le norme non sembrano permetterlo. «In effetti questo è un rischio concreto - ammette senza tanti giri di parole Achammer - perchè le condizioni poste sulla libera circolazione dei cittadini europei impediscono di inserire sbarramenti troppo rigidi».

Intanto di sicura competenza provinciale sarà la formazione degli insegnanti con la Provincia che, in collaborazione con la sede di Bressanone della Lub, potrà pianificare percorsi, progetti, tirocini formativi attivi senza passare ogni volta dalla vidimazione del Ministero per l’Istruzione.

Più elasticità nel creare insegnanti, meno nel farli lavorare. (a.c.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Attualità