Rifiuti al parco, scatta la linea dura 10 multe in 3 giorni

I vigili urbani brissinesi effettuano anche servizi in borghese Pizzicati soprattutto ragazzini e la sanzione arriva a 80 euro


di Fabio De Villa


BRESSANONE. Il polmone verde del parco del Lido torna nuovamente protagonista in negativo. Dopo i continui atti di vandalismo e di inciviltà che da anni stanno colpendo, e soprattutto degradando, una delle zone più belle (e nel contempo più inutilizzate a dovere...) della città, ora la Polizia municipale scende in campo e attua la linea dura.Chi viene sorpreso sporcare in giro, infatti, rischia una multa di 80 euro e in questo senso una decina di verbali sono stati redatti in soli 3 giorni a giovani minorenni, tutti di fuori città, che sono usi trovarsi nel parco per la pausa - pranzo dalla scuola. Si tratta, secondo quanto fatto sapere dalle forze dell’ordine, di giovani che frequentano gli istituti scolastici vicini all’area verde, ma quel che emerge, con soddisfazione di molti cittadini, è che dopo i vari episodi segnalati nei mesi scorsi da parte di cittadini e semplici passanti, la municipale ha fatto scendere in campo una pattuglia che giornalmente si occupa di perlustrare la zona e richiamare all’ordine i giovani più scalmanati e poco rispettosi dell'ambiente.

Certo, se da una parte il deterrente è servito per alcuni, altri hanno continuato a comportarsi incivilmene, lanciando lattine vuote al centro del laghetto e buttando a terra le carte del pranzo, nonostante i cestini dei rifiuti a due passi. Tutto ha un limite, compresa la pazienza dei vigili urbani cittadini che, dopo il mese di “sensibilizzazione” e di guanto di velluto, hanno dovuto passare al pugno di ferro, inviato agenti in borghese, per verificare se la prevenzione precedente avesse portato dei risultati. Purtroppo però il comportamento di alcuni giovani è risultato sempre lo stesso: lancio di lattine nello specchio d'acqua e cartacce ovunque nell'ora di pranzo.

Inevitabile quindi la multa a una decina di giovani in meno di tre giorni, come detto, tutti sanzionati con un’ammenda di 80 euro ciascuno.

Da sottolineare poi, a quanto pare, che alcuni genitori dei minorenni multati, si sianohanno recati dagli agenti per lamentarsi del loro comportamento “troppo zelante” nei confronti dei figli, quando forse avrebbero dovuto fare loro un attento esame di coscienza.

Tant’è, il comando di polizia municipale di piazza Priel sottolinea che nel periodo primaverile ed estivo il servizio continuerà in maniera serrata, sia in borghese che in divisa. Niente più scuse e guanto di velluto insomma, chi verrà sorpreso sporcare e abbandonare carte o qualsiasi altro rifiuto al di fuori dei cestini, verrà immediatamente sanzionato.

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Attualità