Sci e solidarietà con il principe

Alberto di Monaco in gara con personaggi e sportivi per raccogliere fondi in favore dei bimbi bisognosi


di Ezio Danieli


ALTA BADIA. Il principe Alberto di Monaco e molti personaggi dello sport hanno onorato ieri in Alta Badia il World Stars Ski Event. L’idea di organizzare un evento di beneficenza nel cuore delle Dolomiti è stata dell’associazione benefica As Star Team for Children, l'ente, creato nel 1993 a Montecarlo dal principe Alberto di Monaco e da Mauro Serra, che favorisce la raccolta di fondi per i bambini bisognosi in tutto il mondo.

L'arrivo del principe è stato il momento di maggiore curiosità per molte persone, poi "frenate" da un efficiente sistema di sicurezza. Nel suo soggiorno in Alto Adige, il principe ha la scorta dei carabinieri, che ieri l’hanno accolto all’aeroporto di Bolzano (c’era il comandante della legione carabinieri Trentino Alto Adige, il generale Massimo Mennitti) e l’hanno fatto salire sull’elicottero dell’Arma, che portava, come da protocollo, le insegne biancorosse del sovrano monegasco. Così, accanto al colonnello Paolucci, comandante provinciale di Bolzano, il principe ha raggiunto la Val Badia. E in Badia, ieri, la folla si è raccolta soprattutto al margine della pista Doninz, dove è stato tracciato uno slalom parallelo in cui si sono sfidati i campioni dello sci, prima da soli poi abbinati con i bambini della Badia. Una somma dei tempi ha determinato la classifica finale.

Hanno gareggiato atleti della nazionale azzurra quali Dominik Paris, i fratelli Manuela e Manfred Molgg, Peter Fill, Verena Stuffer, Johann Schnarf e Max Blardone e altri. E c'erano anche la svedese Pernilla Wieberg, Deborah Compagnoni, Daniela Ceccarelli, oltre a tanti altri. Fra in non sciatori, hanno partecipato l'olimpionico di ginnastica Igor Cassina e l'indimenticabile campione di ciclismo Claudio Chiappucci, oltre a qualche big dell'automobilismo sportivo come Gabriele Tarquini, che ha sfidato il principe Alberto nel parallelo (a proposito il regnante ha dato una dimostrazione di saperci fare anche con gli sci ai piedi).

Nella gara fra vip, ha prevalso Dominik Paris davanti a Manfred Molgg e Max Blardone. Fra le donne la vittoria è andata a Verena Stuffer davanti a Pernilla Wieberg e alla francese Marien Bertrand. Nella speciale gara abbinata con i tempi dei bambini s'è affermato Peter Runggaldier con il piccolo Mika davanti al maestro Soraruf . Fra le donne ha vinto Verena Stuffer con la piccola Rebecca, che hanno preceduto Pernilla Wieberg con Schepis e Marien Bertrand. La gara è stata un successo, con tanta gente che l’ha seguita e una perfetta organizzazione. C'è stata poi la premiazione con i trofei realizzati dall'artista Daniele Basso e la sicurezza ha avuto il suo daffare per contenere la curiosità dei presenti richiamati soprattutto dalla presenza del principe Alberto, apparso, come sempre, disponibile ed affettuoso con tutti.

È stato servito poi il pranzo al parterre, realizzato dallo chef Andrea Irsara del ristorante gourmet Stüa dla Lâ. In serata si è svolta la cena di gala, con Alberto di Monaco e tutti i membri dell’associazione. La serata di gala, al Relais & Chateaux Hotel Rosa Alpina, ha offerto un menù realizzato dallo chef due stelle Michelin Norbert Niederkofler del St. Hubertus.













Altre notizie

Attualità