Slavina su laghetto, la protezione civile in val Senales



MERANO. La protezione civile è intervenuta nel tardo pomeriggio nella zona di Maso Corto in cima alla Val Senales, nel meranese, dove una slavina caduta da un ghiacciaio è finita in un piccolo bacino artificiale, danneggiando parzialmente gli argini dell'invaso. La situazione sarà monitorata per tutta la notte. A valle del luogo della slavina, infatti, si trovano alcuni alberghi.

Viste le dimensioni del laghetto, tuttavia, la situazione non desta particolare allarme. Il distacco è avvenuto a quota 2700 metri e la massa di neve e ghiaccio è finita nell'invaso utilizzato per alimentare gli impianti di innevamento artificiale della zona. Una parte degli argini ha ceduto e vi è stata una fuoriuscita di acqua.

La quantità di liquido appare modesta: data l'altitudine, infatti, gran parte del lago è ghiacciato. Secondo quanto dicono i tecnici che sono arrivati sul posto, il distacco potrebbe essere stato causato dalle temperature insolitamente alte in questi giorni non solo nelle vallate ma anche in alta montagna.













Altre notizie

Attualità