Statale dello Stelvio, lavori per sistemare il tornante

Trafoi, il «46» ha un raggio di curvatura troppo stretto, mezzi pesanti in difficoltà Appalto da 386 mila euro della Provincia per rendere più sicuro il transito



STELVIO. Entro giugno 2016 il «famoso» - per essere pericoloso - tornante 46 sulla statale dello Stelvio a Trafoi dovrebbe essere sistemato e reso più sicuro. I relativi lavori saranno consegnati all’impresa aggiudicatrice lunedì prossimo, domani 4 aprile.

I lavori erano stati chiesti con urgenza dal comune di Stelvio in considerazione di una situazione di pericolosità per gli utenti della strada. Infatti, i parcheggi esistenti in loco terminano direttamente nella strada a ridosso del tornante e il tornante esistente ha un raggio di curvatura troppo stretto che rende difficoltoso il transito per i mezzi pesanti. L’Ufficio tecnico strade ovest della Ripartizione Infrastrutture della Provincia aveva quindi predisposto nel novembre 2011 un progetto preliminare e in seguito incaricato lo Studio tecnico Pohl dell’ingegner Siegfried Pohl di Laces di predisporre il relativo progetto esecutivo per la sistemazione del tornante 46 della strada statale SS 38 di Passo Stelvio al km 138+480 nel comune di Stelvio.

Con la nuova sistemazione del tornante 46, come spiega l’assessore provinciale Florian Mussner, responsabile per la rete stradale e la mobilità, il raggio di curvatura viene portato da 8,80 metri a 14 metri rendendo più facile e sicuro il transito.

Grazie a una convenzione con il Comune di Stelvio, nell’ambito dell’intervento può essere realizzato anche un marciapiede che collega il parcheggio con la Casa della natura e la chiesa. I parcheggi accessibili direttamente dal tornante saranno, invece, eliminati. I lavori, che saranno consegnati lunedì prossimo 4 aprile, saranno eseguiti dall’impresa “Mair Josef & Co” s.a.s. di Silandro. L’intervento comporterà un investimento di circa 386 mila euro.













Altre notizie

Attualità