Un portale internet unico per i consorzi soci di Mgm

Il sito lanciato da Merano Marketing dovrebbe essere pronto per l’inverno «Miglioreremo i risultati di ricerca in Google raggiungendo nuovi clienti»



MERANO. Il territorio turistico Merano e dintorni, conosciuto come Meranerland e raggruppante 15 consorzi soci di Merano Marketing (Mgm), avrà un portale Internet unico. Una scelta strategica. La novità è stata ufficializzata nella recente assemblea annuale di Mgm. «È fondamentale - ha spiegato all'indomani della riunione il direttore Thomas Aichner - sostituire i siti Internet locali, ovvero quelli attualmente posseduti e gestiti da ciascuna associazione, con un unico portale di Merano e dintorni. La convergenza in un portale forte consentirà di scalare il ranking all'interno dei risultati di ricerca in Google e potrà così raggiungere nuovi potenziali clienti».

Il sito dovrebbe essere pronto per il prossimo inverno. Sempre rimanendo in ambito di strategie turistiche, l'azione è da abbinarsi a prodotti convincenti. «Il nostro profilo è quello della qualità della vita, ricercata dai tanti turisti che provengono dalle grandi città, logorati dai ritmi frenetici. I punti chiave sono il verde, il mangiare e bere bene, la cultura, la mobilità. E l'autenticità». Nel 2014 il consorzio ha continuato a impegnarsi nello sviluppo dei prodotti, fattore che influenza in maniera decisiva la scelta della località di vacanza. Una novità dell'anno scorso è stata l'officina del gusto Foodie Factory: obiettivo di questa serie di manifestazioni, riproposta anche quest’anno, è lo sviluppo ludico della cucina alpina e mediterranea con il coinvolgimento diretto degli ospiti. Già da diversi anni Mgm propone inoltre il prodotto «Pura qualità in montagna», imperniato sulla crescita sostenibile della qualità nelle malghe e nei rifugi di montagna.

Sempre l'anno passato è stata realizzata un’applicazione mobile dal titolo “SaporiAlpini” che permette a ogni ospite di trovare immediatamente i 50 esercizi premiati. Complessivamente è un lavoro, quello di Mgm, che muove un budget di 3 milioni di euro, uno dei quali per gli investimenti. (sim)













Altre notizie

Attualità