organizzato dall’ordine degli psicologi 

Unibz, oggi il convegno «La mia bussola interiore»

BOLZANO. In occasione della giornata nazionale della psicologia e mondiale della salute mentale, l’Ordine degli Psicologi della provincia autonoma di Bolzano ha organizzato un convegno oggi, dalle 9...



BOLZANO. In occasione della giornata nazionale della psicologia e mondiale della salute mentale, l’Ordine degli Psicologi della provincia autonoma di Bolzano ha organizzato un convegno oggi, dalle 9 alle 17.30, dal titolo: “La mia bussola interiore: aiuto all’orientamento nel ciclo di vita”, che avrà luogo presso l’aula magna della libera università di Bolzano, in piazza Università 1.

In occasione della giornata nazionale delle psicologia che si celebra il 10 ottobre, coincidente con la Giornata Mondiale della Salute Mentale, sono previste iniziative su tutto il territorio nazionale per tutta la settimana che include tale data. In Alto Adige l’Ordine degli psicologi ha deciso di promuovere tale giornata organizzando il convegno alla Lub.

La giornata vedrà l’intervento di diversi relatori, sia della provincia, che dall’estero e dal resto d’Italia. Testimonial del convegno sarà Alexander Egger, il capitano della squadra di hockey su ghiaccio che in primavera ha vinto il campionato Ebel. Le tematiche che verranno prese in esame verteranno su tutto il ciclo di vita, dall’età evolutiva fino alla terza età. Il convegno è aperto a diverse figure professionali, psicologi e psicoterapeuti, personale infermieristico, personale dell’azienda sanitaria, pedagogisti, assistenti sociali, e a tutti gli interessati. Oltre a tale evento, in Alto Adige per la prima volta l’Ordine ha promosso l'iniziativa Studi Aperti, come occasione per favorire l'incontro tra i professionisti e gli utenti. Un’iniziativa volta a diffondere la cultura del benessere psicologico, sposando la definizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per cui la salute è uno stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non la semplice assenza di malattia.













Altre notizie

Attualità