Unika, l’arte lignea in mostra a Ortisei

Le opere di 30 artisti della Val Gardena in esposizione al tennis center di Roncadizza, Ortisei: vetrina delle novità di settore



Aperta la 18esima edizione di UNIKA, la rinomata fiera della scultura gardenese. Le opere di 30 artisti della Val Gardena saranno in esposizione dal 23 al 26 agosto, dalle 10 alle 19, presso il tennis center di Roncadizza, Ortisei

La fiera costituisce l’apice dell’attività degli artisti che, proprio in quest’occasione, riescono a mostrare la loro abilità nel trasformare in pezzi unici temi nuovi e antichi, forme note e innovative, motivi del passato e del futuro. L’associazione UNIKA, da cui la fiera prende il nome, è stata fondata nel 1994 e conta oggi 39 artisti della Val Gardena. A partecipare all´esposizione di quest´anno sono in 30, ventisei scultori e quattro pittori. “Creatività, flessibilità e individualità sono i segni distintivi del gruppo, ma anche di ogni singolo artista”, afferma il presidente di Unika, Filip Moroder Doss.

Una peculiarità di UNIKA è quella di promuovere, appositamente per la fiera, un progetto comune a tutti gli artisti. Quest’anno gli artisti hanno realizzato un’esposizione speciale dal titolo 25x25 in cui l’elemento comune è il formato: “Ogni artista che partecipa alla fiera ha creato da una a tre opere individuali in formato 25x25 cm, dimostrando che è possibile dar vita ad una grande arte anche in uno spazio ridotto”. Per promuovere la nascita di nuovi talenti, durante lo scorso anno scolastico l’associazione UNIKA ha avviato un progetto didattico in stretta collaborazione con le scuole medie di Ortisei e Selva Gardena e con la scuola professionale per l’artigianato artistico. I ragazzi delle seconde classi medie hanno avuto la possibilità di seguire di pomeriggio la materia facoltativa “artigianato artistico”. Le opere realizzate dai ragazzi saranno esposte alla fiera della scultura dal 23 a 26 agosto. “Desideriamo dare spazio ai ragazzi e permettere loro di presentare al pubblico le proprie opere”, conclude il presidente Filip Moroder Doss.













Altre notizie

immagini

Parcines, l'acqua entra in casa: arrivano i vigili del fuoco

L'allarme è scattato ieri sera, 10 giugno, intorno alle 21. Dopo le forti piogge, si sono allagati il piano terra di un'abitazione e un garage adiacente. Sono intervenuti 16 vigili con tre veicoli. Utilizzati idrovore e sacchi di sabbia (foto Vf volontari Parcines)

Attualità