Via Palermo, casa svaligiata di giorno

Vittima una coppia di giovani, i ladri sono andati a colpo sicuro su gioielli e contanti: sottratti mille euro in banconote


di Alan Conti


BOLZANO. Ancora un furto in casa, ancora in pieno giorno. Non conosce sosta la sequela di colpi in appartamento che questa volta ha interessato un alloggio al civico 58 di via Palermo. Un episodio arrivato con un modus operandi piuttosto abituale nelle ultime settimane e che vede protagonisti delinquenti che non badano a nascondersi nell'oscurità del buio serale. Si studiano gli spostamenti, si attende l'uscita di casa degli inquilini e poi si procede all'ingresso con un discreto margine di sicurezza.

L’ingresso nell’alloggio spesso avviene forzando semplicemente lo scrocco se la porta blindata viene chiusa senza dare giri di chiave (in questo caso la raccomandazione è di farlo sempre). Non è raro, però, che i ladri sfilino l’intero cilindro, soprattutto in caso di infissi un po’ datati.

Ieri mattina vittima del colpo è stata una giovane coppia di cittadini di nazionalità straniera che si è trovata l’appartamento messo a soqquadro. I delinquenti, comunque, hanno colpito scientemente senza arraffare tanto per arraffare. L’obiettivo era ben chiaro: gioielli e contanti. Gli ori e i soldi, dunque, sono il bottino che è stato portato via anche dalla casa di via Palermo. Le banconote trafugate arrivavano a un totale di mille euro. La stima dei gioielli, invece, verrà fatta con precisione in sede di denuncia presso l’Arma dei Carabinieri. Siamo, comunque, attorno alle centinaia di euro anche qui.

Gli obiettivi più sensibili, però, di solito sono gli anziani. In questo caso, probabilmente, i ladri hanno capito che le abitudini quotidiane dei due giovani permettevano loro di colpire con un buon margine temporale per operare.

A registrare l’accaduto è l’agenzia di comunicazione “Maxmaglione.it”. «Purtroppo nei quartieri popolari si verificano sempre più casi simili - commenta il titolare Massimiliano Maglione - e il fenomeno comincia davvero a diventare preoccupante. Bisogna cominciare a prendere di petto questi fenomeni per dare anche un segno di tranquillità e presenza ai cittadini».

Solo dieci giorni fa l’episodio di un’anziana di via Novacella che si è trovata faccia a faccia con i ladri in casa. Stavolte di notte, ma alla presenza dell’inquilina.

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Attualità