Vicino all’approvazione il piano della sicurezza

Manca solo l’ultimo passaggio a livello provinciale e poi se ne terrà conto nel Puc Sono poche le situazioni di pericolo: la più evidente è quella in Vallarsa


di Bruno Canali


LAIVES. Passo in avanti, in Provincia, per il piano della sicurezza che riguarda il territorio comunale di Laives e adesso si attende l'ultimo passagio, quello dell'approvazione definitiva. Si tratta, in sostanza, degli ultimi passaggi burocratici. Anche il consiglio comunale di Laives, lo scorso autunno aveva dato parere positivo in occasione della presentazione del piano di sicurezza del territorio e così, anche questo piano diventerà strumento integrante e imprescindibile del nuovo Piano urbanistico comunale che si sta predisponendo.

Va detto subito che il piano per la sicurezza è un documento del quale i comuni debbono per legge dotarsi. Di fatto si tratta di una "modifica del Puc", dello stesso piano che va ad integrare. Tecnicamente si tratta di un piano più particolareggiato, che individua zona per zona i livelli di rischio che ci sono. Il territorio comunale di Laives, salvo alcuni punti come la zona Vallarsa ad esempio, non presenta particolari problemi di natura idrogeologica e lo "fotografa" il nuovo piano di rischio.

Come aveva avuto modo di spiegare in occasione della presentazione l’assessore Giorgio Zanvettor, posto che il piano della sicurezza sarà parte integrante del nuovo Puc, già gli architetti che lo stanno predisponendo hanno ricevuto le necessarie direttive per tenerne conto. Per arrivare alle indicazioni conclusive di questo nuovo, importante piano, ci sono voluti alcuni anni di lavoro da parte dei tecnici, sia comunali che provinciali. Adesso è ai passaggi conclusivi e quindi diventerà operativo a tutti gli effetti. Il piano della sicurezza è qualcosa di diverso rispetto al vecchio piano dei rischi di qualche anno fa: è più dettagliato e - spiega il neo assessore all'urbanistica del Comune di Laives, Giovanni Seppi - «indica anche ciò che bisogna fare per mettersi al riparo da eventuali rischi. Gli effetti più significativi prodotti da questo piano si manifesteranno ogni qual volta si programmeranno interventi sul territorio, perchè saranno subordinati a ciò che questo documento indica e consente in termini di attività umane, siano costruzioni di edifici o aree per attività agricole e produttive».

Come detto, fortunatamente il territorio comunale non ha grandi problemi.

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Attualità