Zona Vallarsa chiusa A rischio il futuro dell'hockey a Laives


Bruno Canali


LAIVES. Per l'Ssv Laives Hockey Panthers la stagione agonistica è iniziata. Reduci da una settimana di stage in Repubblica Ceca, i ragazzi delle varie squadre adesso si allenano sul ghiaccio di Egna. La società schiera anche quest'anno le squadre under 8, under 10, under 12, under 14 e under 26, squadra quest'ultima che parteciperà al campionato di Serie C. La principale novità, rispetto al passato, è che quest'anno non è disponibile il campo di ghiaccio in zona Vallarsa. Non lo sarà per l'intera stagione invernale, questo è certo, perché rimane l'ordinanza di divieto d'accesso a causa del pericolo di caduta massi.

Per tutto il settore dell'hockey e del pattinaggio è stata una brutta "tegola". «Però non ci siamo persi d'animo - spiegano dal direttivo - e abbiamo organizzato le trasferte ad Egna. Certo, questo impone maggiori sacrifici a tutti noi e ai genitori dei ragazzi, ma speriamo proprio che il problema ci sia solo quest'anno e che dal prossimo si possa tornare al campo Vallarsa». Per adesso non ci sono garanzie comunque: il Comune - come ha spiegato recentemente l'assessore Georg Zelger - avrebbe raggiunto un accordo con la Provincia per la realizzazione delle opere paramassi sopra la zona Vallarsa. Intanto però è tutto chiuso e ci vorranno mesi tra progetti dei paramassi ed esecuzione dei lavori sulla parete rocciosa, operazione che, secondo il geologo, costerà attorno ad un milione e 700m ila euro.

Niente da fare quindi anche per le centinaia di persone che nei fine settimana solitamente affollavano la pista ghiacciata per pattinare, così come per i corsi dell'Ssv Laives, che verranno spostati ad Egna. Per quanto riguarda il settore agonistico giovanile, quest'anno non c'è più la under 16: «Non siamo riusciti a mettere insieme un collettivo completo - dicono i rappresentanti del direttivo - e così non è rimasto altro che rivolgerci all'Ev Bozen 84 per chiedere ospitalità, in maniera che comunque chi vuole possa continuare a giocare e ad allenarsi. La serie C invece si deve allenare sul ghiaccio di Appiano e quindi anche ad Ora e sono veramente grandi sacrifici per tutti, quelli che avevamo previsto quando ci hanno comunicato che il nostro campo ghiacciato era chiuso».

Qualche mese fa c'è stata una riunione pubblica in teatro, dove dirigenti e genitori dell'Ssv Laives Panthers avevano scambiato opinioni con il sindaco e l'assessore allo sport Alberto Covanti. In sintesi, due erano state alla fine le richieste all'amministrazione comunale: che la chiusura dell'area Vallarsa sia limitata a quest'anno, altrimenti la stessa sopravvivenza della società sarebbe a rischio; poi, che l'assessore allo sport valutasse l'opportunità di sostenere in qualche maniera lo sforzo, anche economico che società e famiglie sono costretti a fare quest'inverno per portare i giovani sui campi di Egna, Ora o Appiano più volte alla settimana per gli allenamenti e per le partite di campionato.













Altre notizie

Attualità