Il Nightliner raddoppia: iniziano le corse al venerdì 

Il servizio di trasporto notturno. Tra Ponte Gardena e Brunico corse tra le 21 e le 2 di notte Istituiti nel 2010 dalla Comuinità Val Isarco, i bus del sabato si sono estesi a tutta la provincia


Fabio De Villa


Val d’isarco. Buona notizie per tutti gli amanti del divertimento notturno. Il “Nightliner”, il servizio di bus notturno pensato per i giovani e allestito al sabato sera, dal 6 dicembre sarà disponibile in Val d’Isarco anche per il venerdì sera. Il servizio in questione permette ai giovani di muoversi anche senza auto e si è affermato in tutta la provincia ormai da dieci anni. La Provincia e le Comunità Comprensoriali Valle Isarco e Val Pusteria offrono il servizio per il sabato sera fin dal 2010 e sono quindi state pioniere per tutta la provincia. Dai prossimi giorni il servizio verrà esteso al venerdì sera.

Tutto è partito nel 2010, quando ha visto la luce il Nightliner Bressanone-Valle Isarco-Val Pusteria. Da allora, ogni sabato il servizio offre quattro corse in ciascuna delle due direzioni tra Ponte Gardena e Brunico, corse che vengono utilizzate da circa 6.000 utenti ogni anno. Il servizio è finanziato dalla Provincia, dai Comuni e dalle Comunità comprensoriali della Valle Isarco e della Val Pusteria. Partecipano anche i giovani, con un contributo di 3 euro per ogni corsa singola. Partendo dalla Valle Isarco e dalla Val Pusteria, negli anni scorsi l'offerta del Nightliner si è affermata in tutta la Provincia e nel corso degli anni i Nightliner sono stati introdotti anche in Val Sarentino, sull'Altopiano dello Sciliar, in Val Venosta e nel Burgraviato, nonché in Oltradige e Bassa Atesina.

A partire dal progetto pilota del 2010, la Comunità Comprensoriale Valle Isarco, in accordo con i Comuni aderenti e il vicino comprensorio della Val Pusteria, ha continuato a lavorare per migliorare il servizio. Così ora è nata una nuova idea, quella di estendere l'offerta del sabato sera anche al venerdì sera. “In accordo con Peter Natter, Peter Gasser e Dominik Oberstaller, della giovane generazione del Svp, e con il sostegno dell’assessore alla mobilità Daniel Alfreider, insieme ai nostri partner abbiamo deciso di offrire un servizio aggiuntivo il venerdì - spiega Sigrid Hasler, la referente responsabile della Comunità comprensoriale Valle Isarco - Questo per sostenere i nostri giovani e per dare loro la possibilità di spostarsi in sicurezza anche il venerdì sera”. Il nuovo servizio esteso prenderà il via il 6 dicembre e prevede, tra le 21 e le 2 di notte, due corse in ciascuna delle due direzioni tra Ponte Gardena e Riscone. La Comunità comprensoriale spera che anche questo servizio venga accolto altrettanto positivamente e augura agli amanti della notte buon divertimento e un viaggio sicuro.













Altre notizie

Attualità