Stop ai botti, il 2020 accolto in musica

Bressanone. Ci siamo, la notte di San Silvestro è alle porte ma in questo ultimo giorno dell’anno sono i più piccoli a gioire per primi a Bressanone. Oggi, infatti, a partire dalle 10 gli...



Bressanone. Ci siamo, la notte di San Silvestro è alle porte ma in questo ultimo giorno dell’anno sono i più piccoli a gioire per primi a Bressanone. Oggi, infatti, a partire dalle 10 gli “spazzacamini” gireranno per il Mercatino di Natale, augurando buona fortuna per il 2020 e regalando dolcetti. Gli spazzacamini sono diventati un portafortuna perché riportano la buona sorte nelle case pulendo i camini e i comignoli e impedendo così la formazione di incendi.

Per quanto concerne la sera invece, anche quest’anno per la notte di San Silvestro piazza del Duomo si trasforma dalle ore 21 in un pista da ballo a cielo aperto grazie alle esibizioni live della band Lads e dei dj Shany e DoubleDee.

Vietati i fuochi d’artificio, l’ingresso in piazza Duomo è libero e saranno presenti 3 punti di ristoro con bevande e snack. Dalle ore 2 gli ospiti della festa potranno spostarsi presso la discoteca Club Max di via Laghetto dove si potrà festeggiare l’arrivo del nuovo anno fino alle 5 del mattino. Una navetta gratuita collega la Porta del Sole al Club Max dall’1 alle 3 del mattino.

San Silvestro di meditazione. Un Capodanno alternativo, rivolto a tutti i giovani, con riflessioni, meditazioni e dialoghi sulla fede è invece proposto del Seminario maggiore di Bressanone. L’appuntamento per stasera nel Seminario maggiore di Bressanone è alle 22.30 e proseguirà fino all’1: i giovani che vogliono partecipare potranno attendere il 2020 tra riflessioni, letture, scambio di esperienze, canti e meditazioni. Il programma è curato da un gruppo di lavoro formato da sacerdoti, diaconi e assistenti pastorali.

In piazza a Vipiteno. Anche nel capoluogo dell’Alta val d’Isarco, Vipiteno, è attesa una festa in piazza in mezzo alle casette del mercatino di Natale che offriranno a tutti i presenti bevande e snack aspettando la mezzanotte. Come già anticipato nei mesi scorsi, anche la Giunta comunale di Vipiteno ha deciso di dire “no” al lancio di fuochi d’artificio, “vietati - scrive il Comune - per motivi ambientali, per motivi di tutela degli animali e per aspetti sociali”. F.D.V.













Altre notizie

Attualità