Abitazioni e supermarket al posto della ex Opel 

Ok della giunta alla nuova costruzione in via Roma, ma con vincoli “ecologici”  Sarà alta 16,5 metri, tre in più di quanto previsto dal piano urbanistico


di Simone Facchini


MERANO. Nuove abitazioni in un palazzo alto sedici metri e mezzo con un supermercato al piano terra. E sarà un edificio con vincoli “ecologici”. La giunta comunale nella sua ultima seduta ha dato il via libera alla conversione dell’ex concessionaria dell’Opel in via Roma. La possibilità era prevista dal piano urbanistico. Si parla di un volume complessivo di 11 mila metri cubi, ai quali si aggiungerà il bonus cubatura del 10% previsto dalla legge provinciale sulla CasaClima Nature.

«Alla modifica del Puc - spiega l'assessora all'urbanistica Madeleine Rohrer - hanno già dato via libera la consulta sull'assetto urbanistico e la commissione edilizia. Si tratta infatti di un intervento che valorizza sotto il profilo urbanistico il quartiere. Fra l’altro verrà realizzato, fra via Roma e via Parrocchia, un passaggio pedonale utilizzabile liberamente da tutta la popolazione».

Su un aspetto tecnico si sofferma Nicola De Bertoldi dell'ufficio urbanistica del Comune: «Questa rapida modifica del Puc, operata in questa modalità per la prima volta a Merano, prevede la necessità di elaborare un piano di attuazione prima di poter procedere a nuove edificazioni. Ciò significa che l'ente pubblico potrà esercitare una maggiore influenza sull'aspetto futuro dell'area». Un piano di attuazione regola il numero, la disposizione, l'altezza e le dimensioni degli edifici. Ogni nuovo piano di attuazione, per poter essere approvato, deve essere avallato anche dalla consulta sull'assetto urbanistico, un organo composto da tre architetti non residenti a Merano e il cui parere è vincolante. Il palazzo in questione potrà essere alto tre metri in più rispetto a quanto consentito finora in via Roma: in cambio, il Comune hadisposto delle “compensazioni”. Tra queste si annoverano l'apertura della zona a un uso pubblico, prevista attraverso la creazione di un passaggio aperto al pubblico nelle ore diurne e in buona parte su percorso verde tra via Roma e via Parrocchia, e l'obbligo di introduzione, nel futuro piano di attuazione, di misure per la tutela dell'ecologia, fino ad oggi mai previste da alcun piano - così afferma una nota del Comune - e che non si esclude diventino, sulla base di questo esempio, una dotazione ordinaria di tutti i piani futuri.

Un'altra scelta caratterizzante, questo il parere dell’amministrazione, consiste nel disporre i parcheggi, necessari per i clienti del supermarket che si insedierà al piano terra, in posizione quasi completamente celata alla vista «così evitando che la superficie della zona lungo via Roma debba trasformarsi in un grande posteggio all'aperto».













Altre notizie

Attualità