dal 10 al 12 agosto 

Festa della città, sì all’uso del vetro 

Deroga parziale, bevande nei boccali esclusivamente ai tavoli



MERANO. Una deroga del questore conseguente al pressing del sindaco Rösch consentirà l’utilizzo dei bicchieri di vetro per la Festa della città che spunta ormai all’orizzonte. La manifestazione dalla cadenza biennale si terrà dal 10 al 12 agosto nel centro storico e, data la sua portata, era previsto l’obbligo dell’uso di materiali di plastica per servire le bevande, a partire dalla birra e cioè la regina della kermesse. Le più recenti direttive ministeriali in questo settore sono infatti stringenti. Ma da Merano è arrivato forte il segnale a tinte ecologiche che vuole evitare, o almeno attutire per quanto possibile, l’accumulo di quantità enormi di plastica da gettare. Si è così arrivati a un compromesso: le associazioni che gestiscono gli stand potranno usare i bicchieri in vetro servendoli però unicamente a chi si siede ai tavoli. Per chi vuole una bibita da asporto, per sorseggiarla passeggiando, rimane l’imposizione della plastica.

La parziale apertura ha una seconda chiave di lettura: quello dell’elevazione qualitativa della festa che, lo ricordiamo, vede protagonisti i volontari delle associazioni.

Saranno una ventina i sodalizi che animeranno la città nei tre giorni offrendo specialità gastronomiche di ogni genere e giochi, trentasette le perfomance musicali in programma. La festa comincerà alle 17 di venerdì 10 agosto con l’inaugurazione sulla scalinata del Corso presso piazza della Rena preceduta dalla sfilata dei club. Si proseguirà fino all’una di notte per ripartire sabato alle 11 fino all’una. Domenica giornata finale dalle 10 alle 16.













Altre notizie

Attualità