Sorpresi dal buio in alta quota Rintracciati nella notte 10 turisti 

In Val di Mazia. La comitiva austriaca è rimasta bloccata nella zona dei laghi di Saldura Due donne recuperate dal Pelikan in stato di shock, il resto del gruppo accompagnato agli hotel


Bruno Pileggi


Malles. Disavventura a lieto fine per una comitiva di turisti austriaci in vacanza in Alta Venosta. Dieci persone sono state recuperate nel corso della notte fra lunedì e martedì dal Soccorso alpino di Malles in Val di Mazia: poco prima delle 10 di sera si trovavano nel bosco, sorpresi dal buio, a 2.400 metri di quota senza sapere dove dirigersi per fare rientro a valle. Due donne di 30 anni, componenti del gruppo, sono state prese dal panico e, rintracciata la compagnia, sono state trasportate con l’elicottero per il rientro in albergo dove i rimanenti membri della comitiva sono stati accompagnati dalla squadra del Brd.

L’allarme.

Mancavano pochi minuti alle 22 quando lunedì sera una telefonata al 112 ha fatto entrare in azione il soccorso alpino di Malles, sotto la direzione di Robert Stecher.

Due donne del gruppo, così racconta il responsabile, erano in stato di shock. La comitiva si trovava nei pressi di uno dei lagghi di Saldura sopra il piccolo abitato di Mazia nell’omonima piccola valle laterale della Venosta. Approntata la squadra di soccorritori, Stecher e i suoi si sono diretti verso il vecchio campo sportivo di Malles in attesa dell’arrivo del Pelikan per essere successivamente elitrasportati sul luogo dal quale era partita la segnalazione.

L’operazione.

Nel frattempo il capo dei soccorritori, in costante contatto con la comitiva, li esortava a non spostarsi, considerate le tenebre e le avverse condizioni meteo, così da facilitare il ritrovamento e garantire la loro incolumità. Individuata la comitiva e valutato lo stato emotivo dei componenti, le due trentenni terrorizzate dalla circostanza sono state fatte salire a bordo dell’elicottero.

Accompagnati all’albergo.

Il resto della squadra del Brd intanto si era incamminato con gli altri turisti verso il fondovalle, dove gli escursionisti sono stati accompagnati ai rispettivi alberghi. Le operazioni di recupero si sono concluse attorno a mezzanotte.













Altre notizie

Attualità