A Brunico stasera 

L’omeopatia e la sua storia, incontro con Dobrilla 

Brunico. Si parla dell’efficacia dell’omeopatia, oggi dalle 17.30 alla Casa Michael Pacher a Brunico, nell’ambito degli “Incontri con l’autore” organizzati dall’associazione culturale “Il telaio”. Il...



Brunico. Si parla dell’efficacia dell’omeopatia, oggi dalle 17.30 alla Casa Michael Pacher a Brunico, nell’ambito degli “Incontri con l’autore” organizzati dall’associazione culturale “Il telaio”. Il protagonista è il professor Giorgio Dobrilla, primario gastroenterologo emerito dell’ospedale di Bolzano e professore a contratto di metodologia clinica all’Università di Parma fino al 2012, oltre che collaboratore da anni del nostro quotidiano per il quale cura articoli sulla medicina. Nel suo libro “Omeopatia dal 1810 al 2019”, Dobrilla affronta in maniera razionale e documentato il tema dell’efficacia dell’omeopatia a partire dalla sua “invenzione” da parte del medico tedesco Christian Friedrich Samuel Hahnemann agli inizi dell’800 fino ai giorni nostri. Fra i pregi del libro vi è la chiarezza dell’esposizione, favorita da un linguaggio accessibile a tutti.

Durante la presentazione, Dobrilla si avvarrà della proiezione di immagini, presenti anche nel libro, per favorire la comprensione dell’argomento da parte del pubblico. Al termine dell’incontro ci sarà spazio per le domande del pubblico.

Gli “Incontri con l’autore” sono aperti gratuitamente fino ad esaurimento dei posti a disposizione e nel rispetto delle norme anti-covid. L’ingresso in sala è consentito previa disinfezione delle mani e con la mascherina fino al raggiungimento dei posti assegnati. M.P.













Altre notizie

Attualità