Maltempo, chiusi  passo Gardena  e passo Valparola

Val badia. La nevicata delle ultime ore ha creato quelli che ormai, purtroppo, sono inconvenienti che si ripetono in Alta Badia. Qualche decina di centimetri di neve in quota hanno costretto a...



Val badia. La nevicata delle ultime ore ha creato quelli che ormai, purtroppo, sono inconvenienti che si ripetono in Alta Badia. Qualche decina di centimetri di neve in quota hanno costretto a dichiarare lo stato di pericolosità delle statali che portano al passo Gardena e al passo Valparola. In entrambi i casi c’è il pericolo di caduta valanghe e di conseguenza le due strade sono state chiuse, in attesa che la situazione meteo migliori per rendere possibili i necessari lavori di sgombero.

L’Alta Badia vede così compromessa la possibilità di raggiungere la Gardena e, attraverso il Valparola, il Bellunese, dove è chiuso anche il passo Falzarego, con impossibilità, sempre dall’Alta Badia, di arrivare a Cortina d’Ampezzo.

E, quanto alla strada della Val Badia, La popolazione da tempo chiede interventi definitivi. Tre volte la statale è stata chiusa nell’ultimo anno, l’ultima in ordine di tempo in occasione della forte nevicata di alcune settimane fa. Alcuni punti critici sono noti, altri diventano problematici in occasione di particolari eventi atmosferici, alla base di smottamenti e frane, anche di modeste dimensioni, che costringono a laboriosi interventi e a disagevoli chiusure temporanee. Alcuni interventi sono già stati effettuati l’anno scorso, altri lavori di protezione del tracciato sono programmati per la primavera. Saranno installate delle reti.

Un punto problematico sulla strada della Val Badia è il versante nord-est poco prima dell’abitato di Longega di Marebbe. Il punto più rischioso viene continuamente monitorato e c’è un’idea per pianificare un intervento. Come ha spiegato l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider, “si sta valutando anche la possibilità di allungare la galleria di qualche metro. Questa sarebbe la soluzione migliore, anche se costosa. Vedremo il da farsi non appena la situazione sarà stata esaminata da parte di tecnici e geologi”.

Altro nodo da sciogliere è quello di passo Gardena, spesso chiuso, come ieri, dopo abbondanti nevicate. La presenza in zona delle fonti idriche che riforniscono Selva rende impraticabile la soluzione proposta, ovvero lo spostamento della statale nel tratto in rettilineo che precede i tornanti sotto il passo. E.D.













Altre notizie

Attualità