soccorso alpino 

Brd Malles, 3.656 ore di attività 

Presentato il bilancio del 2017. Premio fedeltà ad Alois Weger


di Bruno Pileggi


MALLES. In un anno, 3.656 ore di servizio prestate in interventi di varia natura (29), corsi, esercitazioni in zone diverse e in sinergia con altre organizzazioni: questo il bilancio del 2017 esposto durante l’assemblea del soccorso alpino di Malles tenutosi nel centro della protezione civile del paese.

Sono 32 i soci attivi nella squadra del Brd agli ordini di Robert Stecher, ai quali si aggregano tre aspiranti nuovi elementi. Nel suo saluto iniziale Stecher ha voluto evidenziare lo spirito di solidarietà che accomuna tutti gli iscritti al sodalizio e i suoi collaboratori, che assieme all’impegno a favore degli altri li rende onore alla definizione di “angeli della montagna”.

In platea era presente anche Erich Noggler, il sindaco di Curon Venosta che non ha mancato di elogiare pubblicamente, a nome di tutta l’amministrazione comunale, tutti coloro che hanno contribuito di recente alle operazioni di soccorso durante l’emergenza valanghe in Vallelunga. All’incontro non hanno voluto mancare pure il medico condotto di Curon Stefan Waldner e il dottor Kurt Habicher di Malles, il responsabile del soccorso alpino della guardia di finanza di Silandro, il responsabile del posto di polizia di Malles, non ultimo l’assessore comunale Günther Wallnöfer in rappresentanza del sindaco Veith.

Al termine della relazione il momento più sentito della serata: il presidente ha chiamato accanto a sé il socio Alois Weger per premiarlo per i suoi cinquant’anni di attività in qualità di soccorritore tra le montagne, molti dei quali in servizio con i propri cani da valanga.

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Attualità