bassa venosta 

Raiffeisen, completata la fusione 

Riguarda i tre istituti di Naturno, Ciardes e Senales



NATURNO. La fusione delle tre Casse Raiffeisen di Naturno, Ciardes e Senales è stata ultimata e, da inizio anno, la nuova Cassa Raiffeisen Bassa Venosta opera a pieno regime. Nel 2016, i cda delle tre Casse avevano gettato le basi per la fusione, avviando un’intensa fase di preparazione che ha coinvolto quasi 50 collaboratori. «Dall’inizio, è stata posta in primo piano la creazione di un’entità unitaria e collettiva, valorizzando i punti di forza», ribadiscono all’unisono i presidenti delle ex Casse Raiffeisen Gottfried Vigl (Naturno), Karl Johann Bernhart (Ciardes) e Michael Grüner (Senales).

Le tre Casse Raiffeisen operano con successo da decenni nelle rispettive aree di riferimento, vantando una buona situazione economica e finanziaria. La fusione, appena conclusasi con successo, non è stata dettata né da esigenze finanziarie, né da un’impellente necessità, ma ha piuttosto coinciso con una scelta lungimirante operata dai consigli di amministrazione e dai collegi sindacali, al fine di garantire un proficuo futuro per la Bassa Venosta con la creazione di un solido partner finanziario.

Con un totale di bilancio di circa 350 milioni di euro, una massa intermediata di 570 milioni di euro e un patrimonio netto di quasi 70 milioni di euro, la nuova Cassa Raiffeisen Bassa Venosta, che conta poco meno di 2.000 soci e 10 mila clienti, sarà una delle 15 Casse Raiffeisen più grandi tra le 41 dell’Alto Adige. In veste di banca cooperativa, continuerà a contribuire a uno sviluppo economico e sociale sostenibile nel proprio bacino d’utenza.

«La preparazione alla fusione ha fatto confluire dirigenti e collaboratori, rafforzando gli iter operativi professionali», ricorda il direttore Manfred Leimgruber, che nella nuova banca sarà anche responsabile dell’area mercato. L’ex direttore della Cassa Raiffeisen di Ciardes, Herbert Alber, si occuperà dell’area interna nelle vesti di vicedirettore, mentre l’ex direttore della Cassa Raiffeisen di Senales, Franz Oberhofer, continuerà a curare l’area mercato di Senales. In occasione della prima assemblea generale (26 gennaio), verranno eletti cda e collegio sindacale.













Altre notizie

Attualità