Riesling a Naturno, vince un piemontese

NATURNO. Una giuria di 22 esperti di provenienza nazionale e internazionale, nonché diversi intenditori di vino hanno degustato alla cieca e giudicato, sotto la direzione del sommelier Norbert...



NATURNO. Una giuria di 22 esperti di provenienza nazionale e internazionale, nonché diversi intenditori di vino hanno degustato alla cieca e giudicato, sotto la direzione del sommelier Norbert Dibiasi, 62 Riesling della annata 2016 provenienti da otto regioni d'Italia. Si è conclusa a Naturno assegnando il primo premio del concorso a un’interpretazione piemontese di questo vitigno la 13ª edizione delle Giornate del Riesling Alto Adige. Ha vinto l’Herzù dell'Azienda Agricola Ettore Germano, mentre i piazzamenti dal secondo al quarto posto sono stati appannaggio di cantine altoatesine: il Mitterberg del Befehlhof di Oswald Schuster (Venosta), l’Obermairlhof della Valle Isarco dell'Haderburg,e il Vinschgau dell'azienda di Thomas Plack.

Per oltre un mese le Giornate del Riesling hanno alternato presentazioni, degustazioni di vini, visite alle aziende vitivinicole e cene di gala. «Sono molto felice che, alla competizione di quest'anno, abbiano partecipato alcune aziende agricole nuove, tra cui una siciliana»: Monika Unterthurner, esperta di vini e presidente del comitato organizzatore della rassegna, esprime tutta la sua soddisfazione. «Anche se circa la metà dei vini in gara sono di origine altoatesina, è comunque degno di nota il fatto che i Riesling dell'Alto Adige siano così alti in classifica. Una sorpresa - aggiunge Untethurner - si sono rivelate soprattutto le piccole aziende vitivinicole della Val Venosta che, ancora una volta, dimostrano come ogni buon Riesling possa diventare un vino vincitore».













Altre notizie

Attualità